Pagamenti sicuri online

Evasione ordini entro 48H

chevron_left chevron_right

V Canto

V Canto: L’Amore per la Terra e la Poesia Tradotto in Profumo

La collezione V Canto nasce da una delle storie d’amore più belle e profonde: l’amore per le proprie radici. Ispirata al Castello di Gradara e alle suggestioni medievali, questa collezione fonde la passione, la poesia e la storia in fragranze uniche, firmate da Paolo e Tiziana Terenzi.

Profumi che Raccontano Storie di Passione e Virtù

Ogni creazione V Canto è un viaggio olfattivo tra peccati e virtù, desiderio e mistero, evocando l’atmosfera delle grandi leggende italiane. Il design delle bottiglie è simbolo di un abbraccio tra il corpo femminile e l’armatura del cavaliere, un tributo all’arte e alla letteratura italiana.

V Canto
Filters

View

Filters

Price

0

390

Sold out

V Canto

Temptatio Extrait de Parfum 100ml

Il potere della seduzione e la forza della tentazione irresistibile sono racchiusi in questa pregiata bottiglia, realizzata completamente a mano grazie all’antica tecnica della foglia d’oro. Foglie di oro zecchino che rendono ogni ampolla un pezzo unico ed irripetibile, una vera e proprio tentazione a cui sarà impossibile resistere. Questa creazione racconta dell’irrefrenabile amore passionale che sfocia in una tentazione fatale a cui è impossibile sottrarsi. Proprio come la bellezza ammagliatrice di Lucrezia era una tentazione irresistibile, questa creazione sprigiona effluvi seducenti ed ammagliatori, capaci di conquistare il cuore degli uomini. L’essenza apre con un bouquet di agrumi e fiori ipnotici, dove emergono l’imperiosa Rosa Bulgara e l’afrodisiaco Ylang Ylang, avvolti dall’effervescenza spumeggiante del Limone di Sorrento e dell’Arancio di Sicilia. La testa si appoggia delicatamente su un letto di fiori ipnotici e seducenti. Ecco che si avverte il nobile Iris abbracciato alla Violetta e al rarissimo Gelsomino della Notte, in contrappunto con le note di frutti e spezie. La Cannella è avvolta dalla succosa Pesca e dal Lampone, enfatizzati a loro volta dal Cassis e dal Frutto della Passione. La base della creazione è piena di elementi afrodisiaci in grado di sprigionare effluvi potenti ed irresistibili. Si avvertono da subito le note seducenti del Sandalo e delle Bacche di Vaniglia e Fava Tonka, enfatizzate dal potere afrodisiaco del Musk e dell’Ambra Grigia abbracciate alla forza suadente del Patchouli. Un profumo che lascerà un segno indelebile nel cuore di chi lo annusa. La tentazione è nell’aria.

Regular price €390,00 EUR
Regular price Sale price €390,00 EUR
Unit price  per 
View product
Sold out

V Canto

Psiche Extrait de Parfum 100ml

La bellezza più scintillante ed ammagliante è racchiusa in questa preziosa bottiglia, interamente decorata a mano con foglia d’argento purissimo. Questa antichissima tecnica garantisce ad ogni singola bottiglia l’unicità dell’opera d’arte realizzata totalmente a mano da abili artigiani italiani. La creazione è ispirata alla pura bellezza, la stessa bellezza che radiava Psiche quando fece innamorare perdutamente di lei Eros (la divinità dell’amore). La bellezza scintillante e cristallina, fuori dal tempo e dalle mode, proprio come questo estratto di profumo che la racconta. Una bellezza che lascia senza fiato cullando nell’estasi chi l’ammira. L’essenza apre con un’esplosione inebriante di fiori bianchi e seduttivi, dove echeggiano potente la Magnolia, lo Zenzero a Giglio Bianco e il rarissimo Lotus Blu, enfatizzati dallo spumeggiante controcanto degli agrumi italiani come il Limone di Sorrento, il Bergamotto di Calabria e l’Arancio di Sicilia. Questa testa appassionante è avvolta su di un cuore intenso ed effervescente, dove il riverbero di note fougere riverberano come lo sciabordio delle onde sulla battigia. Ecco l’eco dell’afrodisiaca Ambra Grigia, abbracciata al Vetiver di Tahiti e al Benzoino del Siam, che si rispecchia sulla freschezza gentile ed innocente della Lavanda italiana e delle Bacche Rosse. La base di questa opera è enfatizzata dal funambolico miscuglio di legni e dolci bacche che garantiscono una durata persistente all’intera creazione. La freschezza imperiosa del Muschio di Quercia e del Musk, abbinati al potere del Legni di Cedro e della Betulla, sono addolciti dal tocco gourmet dello Zucchero di Canna miscelato con la Bacca di Vaniglia e la Fava Tonka, rendendo l’effluvio ancor più cristallino e persistente. Il profumo dalla purezza cristallina, risplendente del sorriso di un angelo celeste capace di condurre all’estasi dell’ammirazione.

Regular price €390,00 EUR
Regular price Sale price €390,00 EUR
Unit price  per 
View product
Sold out

V Canto

B.B. Extrait de Parfum 100ml

La creazione è ispirata al Poeta ed eclettico Artista Basinio Basini che si staglia sullo sfondo di quel mecenatismo signorile che nella prima metà del Quattrocento va assumendo connotati sempre più precisi. Nella corte di Gradara al comando di Sigismondo Pandolfo Malatesta, amante e fruitore della nuova cultura, dispiegò una committenza generosa a tantissimi artisti, richiedendo naturalmente in cambio un’adesione incondizionata al potere, esaltandone le gesta. Possiamo definire questa nuova arte la prima forma di marketing ed influenza sociale, una sorta di antica via di comunicazione che fa da precursore a quella mediale moderna, per questo possiamo tranquillamente considerare Basino il primo straordinario Influencer, precursore raffinatissimo e sagace del mondo sociale e del metaverso odierno. Sigismondo Pandolfo Malastesta invita Basinio Basini alla Sua corte al fine di comporre poesie e canzoni per enfatizzare gli echi dei fasti che il Signore del Castello di Gradara aveva concepito e realizzato. Basinio fu letterato assai prolifico, ma soprattutto amante dell’esplorazione del nuovo e misterioso, capace di oltrepassare i confini noti per avventurarsi verso la meraviglia. Dotato di sensibilità e fantasia straordinarie, è stato capace di muoversi fluido tra i piaceri e la bellezza, siano stati questi estetici oppure siano stati carnali. Precursore dei Suoi tempi e pronto, con la Sua profonda ironia, ad una irriverenza garbata e sagace, la stessa gioia che ritroviamo espressa in questa bottiglia rosa fucsia che racchiude un profumo moderno ed irriverente, proprio come l’Artista che l’ha ispirato. La creazione apre con l’effervescenza spumeggiate degli agrumi italiani più preziosi, dove possiamo chiaramente riconoscere la forza del Bergamotto di Reggio Calabria, l’intensità dell’Arancio amaro di Sicilia e la potenza del Limone di Sorrento, tutti abbracciati al seducente effluvio sprigionato dall’eccitante Rosa Bulgara. Questa suadente testa si adagia lasciva su di un letto di spezie e fiori afrodisiaci, dove si avverte la potenza del Pepe Rosa del Brasile e del Cumino Egiziano, avvolti dal velo ispirante l’erotismo del fiore Yang-Ylang delle Filippine e del Lotus Bianco delle Isole Canarie, avvolti dalla freschezza ipnotizzante della Lavanda del Lago di Garda. La base della creazione fonda su pilastri solidi di legni dolci, dove predomina il Sandalo Australiano e la Betulla Romagnola, in grado di enfatizzare la forza di questa fragranza seducente come l’artista che l’ha ispirata, abbracciati al misterioso blend composto da Mirra dell’Oman, Muschio di Quercia e Musk. B.B. racchiude in sé tutta l’irriverente ironia della seduzione per chi ama davvero giocare fuori dagli schemi, seguendo lo spirito fluido delle nostre passioni più profonde e nascoste.

Regular price €315,00 EUR
Regular price Sale price €315,00 EUR
Unit price  per 
View product

V Canto

Brun Extrait de Parfum 100ml

Questa creazione è ispirata dal mitico architetto Filippo Brunelleschi che è stato uno dei più importanti protagonisti del Rinascimento: egli fu l'iniziatore dell'architettura rinascimentale, sia per la realizzazione della grande cupola del Duomo di Firenze sia perché fu il primo a scoprire le regole geometriche del disegno in prospettiva, importantissime per impostare un progetto architettonico. Dotato di un carattere particolarmente scontroso e sanguigno, Filippo Brunelleschi, oltre che per il suo grande talento e per essere stato il padre del Rinascimento in architettura, è noto anche per esser stato al centro di diversi aneddoti, forti scontri con i colleghi e per essere totalmente irriverente, proprio come la fragranza che lo rappresenta. Il più famoso aneddoto che riguarda Brunelleschi è però forse quello dell’uovo ricordato dalle cronache del tempo. Brunelleschi, infatti, per assicurarsi la costruzione della cupola della chiesa, affrontò tutti gli architetti in gara sfidandoli a far mantenere l’equilibrio di un uovo su un tavolo di marmo. Nessuno degli architetti presenti riuscì nell’impresa tranne Brunelleschi che con estrema furbizia ed intelligenza ruppe la parte inferiore del guscio facendo rimanere l’uovo in piedi. Gli altri contendenti criticarono l’accaduto, affermando che chiunque sarebbe riuscito a fare lo stesso con il medesimo trucco. Brunelleschi secondo quanto riportato rispose ai suoi compagni così: “Arebbono ancora saputo voltare la cupola, vedendo il modello o il disegno”. Questa sua genialità ed idiosincrasia per i suoi colleghi fece diventare Brunelleschi la leggenda che tutti noi ricordiamo ed ammiriamo. Brun è la creazione ad esso ispirata e ne ritrae il carattere forte ed impetuoso, misto di genialità ed irriverenza, proprio come avvertiamo dalle prime note di testa che aprono con un esplosivo ed irriverente bouquet enfatizzato dall’Ambra Grigia e dalla Salvia Moscatella, abbracciate al silenzio assordante del Musk e dell’ ipnotico effluvio dell’Eliotropio. La testa così potente si adagia su di un cuore altrettanto poderoso, dove nuovamente troviamo la seduzione afrodisiaca dell’Ambra Grigia questa volta circondata dagli inebrianti fiori ipnotici dove emergono Ylang Ylang della Tailandia, la Magnolia italiana ed il Gelsomino Sambac Indiano, pronti a donare la loro sensuale ed irresistibile seduzione. La base di questa imponente creazione deve avere fondamenta solide e massicce affidate alla forza dell’Oudh della Cambogia, contrapposto alla dolcezza elegante del Sandalo di Australia e del Patchouli di Singapore, addolciti dalle note dei Fiori di Vaniglia del Madagascar enfatizzate dal vigore del Musk. Brun è la fragranza irriverente ed impetuosa dedicata a tutti coloro che sanno di avere un carattere eccezionale ed unico, senza mai temere il giudizio degli altri, perché consapevoli del proprio valore interiore.

Regular price €325,00 EUR
Regular price Sale price €325,00 EUR
Unit price  per 
Sold out

V Canto

P.D.F. Extrait de Parfum 100ml

Questa creazione è ispirata al grande Pittore e Matematico italiano, Piero della Francesca, di certo una delle personalità più emblematiche ed influenti dI tutto il Rinascimento in Italia. Proprio come questa fragranza che rimane sospesa tra i suoi accordi fougere, marini e citrici, tutte le opere dell’artista sono mirabilmente sospese tra arte, geometria ed il complesso sistema di lettura a più livelli, dove confluiscono questioni teologiche, filosofiche e politiche. Piero della Francesca ha saputo armonizzare nelle sue opere, i valori intellettuali e spirituali del suo tempo, condensando il valore del bello, tra razionalità ed estetica, tra meraviglia e scoperta, proprio come in questa fragranza inspirata alla Sua Anima complessa e dalle mille sfaccettature. Piero della Francesca fu chiamato da Sigismondo Pandolfo Malatesta per lavorare al Tempio Malatestiano dove realizzò diverse opere, ancora oggi patrimonio dell’umanità, stringendo la preziosa amicizia con Leon Battista Alberti, altra importate anima del nostro viaggio intorno ai misteri del Castello di Gradara e la sua lunga storia, fatta di passioni, intrighi, amori e misteri. La creazione P.d.F. Apre con un incantevole e conturbante bouquet innovativo e prorompente, proprio come le opere di Piero della Francesca, dove echeggia la dolcezza del Mirto di Sardegna, contrapposto alla freschezza dell’Alga Marina dell’Adriatico abbracciata alla dolcezza della preziosissima Vaniglia Bourbon de La Réunion abbinata al caratteristico aroma del Caffè Arabo. Questa testa si tuffa nel funambolico cuore della creazione, aprendo un nuovo scenario interpretativo molto accattivante dove il famosissimo e dolcissimo Sale di Cervia abbinato al Timo Rosso, sono avvolti dai seducenti effluvi della Rosa Bulgara e del Gelsomino Sambac Idiano. La base di questa innovativa creazione si erige sulla freschezza avvolgente e suadente del Coumarin e del legno di Cedro di Atlas, abbinati dalla seduzione del Musk e delle Caramello Italiano. P.d.F. è la creazione artistica dedicata a chi ama aprire il cuore alla meraviglia della scoperta, sulle ali dell’armonia e della seduzione raffinata.

Regular price €315,00 EUR
Regular price Sale price €315,00 EUR
Unit price  per 
View product
Sold out

V Canto

Misiarte Extrait de Parfum 100ml

Questa creazione è ispirata dalla più potente e gentile maga della storia, nota come Artemisia e chiamata anche Misiarte per i suoi natali da terre lontane e misteriose cantate da Omero. Artemisia è stata la vera anima del Castello per moltissimi anni e la leggenda dice che vi abbia vissuto per secoli, grazie alle Sue potenti pozioni magiche, capaci di donare l’elisir della lunga vita e della felicità infinita. A volte ancora oggi, aggirandosi per le stanze del Castello, si può avvertire la piacevole presenza di questa anima leggiadra e benevola. Proprio come il famoso elisir di felicità, Misiarte racchiude in sé lo spirito della gioia e della fortuna, in un bouquet di frutti e fiori che incarnano l’alito della vita stessa. La creazione apre con uno spumeggiante accordo di frutti esotici ed agrumati, dove emerge l’effervescenza allegra del Bergamotto di Calabria, dell’Arancio Brasiliano e del Pompelmo di Sicilia abbracciati al succoso Ananas del Costa Rica. Questo cuore di euforia si adagia su di un letto suadente e complesso, dalle profondità ipnotiche, dove si avverte la dolcezza del Cocco delle filippine con la Prugna di Damasco, avvolte dalla forza suadente del Gelsomino Sambac indiano e del Mughetto notturno, enfatizzati dal vigore intenso ed innovativo del Cuoio italiano e del Lampone delle Dolomiti. L’intera creazione si erige su una base di grande carattere ed innovazione stilistica: vi si avverte la potenza gentile del Sandalo Australiano e dell’Eliotropio Peruviano, uniti sapientemente con la seducente Ambra Grigia e Musk, enfatizzati dalla dolcezza disarmante del Caramello Turco. Misiarte incarna lo spirito della gioia e del successo, in grado di proteggere come un potete amuleto creato dalla benevola maga: l’euforia positiva della seduzione e dell’audacia in una goccia di profumo.

Regular price €315,00 EUR
Regular price Sale price €315,00 EUR
Unit price  per 
View product
Sold out

V Canto

Leon Extrait de Parfum 100ml

Questa creazione è ispirata ad uno dei più grandi artisti mai vissuti nel nostro castello di Gradara al tempo di Sigismondo. Leon Battista Alberti è stato un grande architetto, scrittore, matematico, umanista, filosofo, musicista e tanto altro ancora. Un vero artista a tutto tondo, pieno di sensibilità estetica ed arguzia stilistica, tanto da essere ancora oggi apprezzato per le Sue opere e per il rigore esecutivo con cui affrontava ogni disciplina. La creazione nasce proprio per celebrare l’artista ed il Suo stile inimitabile ed unico, proprio come questo profumo che porta il Suo nome. Leon apre con un accordo dai canoni classici della profumeria italiana, dove alla suadenza di fiori regali come la Rosa Bulgara e La Tuberosa Messicana si unisce l’effervescenza degli agrumi del meridione, con echi di mandarino di Calabria e Pompelmo Siciliano. Con eleganza gentile questa testa si lascia avvolgere da un cuore sensuale e profondo, dove il Gelsomino Indiano miscelato con Ylang Ylang e Magnolia, si abbracciano alla dolcezza del Cocco di Tailandia e la succosa Pesca Romagnola, in un equilibrio acrobatico tra seduzione e dolcezza. L’intera opera è sostenuta da forti fondamenta, proprio come i palazzi del famoso architetto, espresse da riverberi decisi di legni nobili come la Betulla di Toscana, il forte Cedro del Libano e l’Acero, contrappuntati dalla seducente accoppiata di Vaniglia Bourbon del Madagascar e Musk. Leon rappresenta l’eleganza stilistica dal rigore severo che saprà rapire in una scia di mistero.

Regular price €315,00 EUR
Regular price Sale price €315,00 EUR
Unit price  per 
View product

V Canto

F. da Montefeltro Extrait de Parfum 100ml

La creazione è ispirata al grande antagonista ed amico di Sigismondo, Federico da Montefeltro, Duca di Urbino e stratega di grande abilità, ma soprattutto lungimirante mecenate in grado di commissionare bellezza nel suo regno e in quelli che lo circondavano. Abile nella battaglia, quanto nell’arte, si è sempre contorniato di famosi architetti e pittori per avere alla sua corte tanti creatori di meraviglia. Questa impetuosa meraviglia la ritroviamo racchiusa nella creazione F. da Montefeltro che ad esse s’ispira. La creazione apre con un bouquet dolce fruttato in contrappunto di note fougere, dove emergono scintillanti le note di Pompelmo di Sicilia, la Pesca di Romagna abbracciata al Ribes nero della Provenza, contrappuntati dalla forza aromatica della Lavanda Bulgara. Questa energica testa si adagia su un cuore ricco e conturbante, avvolto da effluvi di seduzione magnetica grazie alla suadenza della Magnolia Imperiale e dell’Ylang Ylang, miscelati con il prezioso e regale Iris Toscano e Mughetto di Firenze, sostenuti dalla forza afrodisiaca dell’Ambra Grigia e del Balsamo di Gurjam. La base di questa creazione imperiale si fonda sulla inebriante miscela di legni esotici, dove echeggiano il Patchouli e Sandalo indiani abbracciati alla freschezza del Cedro Cubano e la dolcezza ipnotica della Vaniglia del Madagascar, enfatizzati dalla forza del prezioso Oud della Cambogia. F. da Montefeltro racchiude l’essenza aristocratica della forza interiore, in una scia di misterioso e seducente gioco di echi olfattivi, ispirati all’animo regale.

Regular price €325,00 EUR
Regular price Sale price €325,00 EUR
Unit price  per 

V Canto

Malatesta Extrait de Parfum 100ml

I Malatesta furono una nobile famiglia italiana, tra le più importanti ed influenti del Medioevo, che dominò sulla Signoria di Rimini e su vari territori della Romagna dal 1295 al 1500 Le origini della dinastia vennero fatte risalire dai loro cortigiani sino ai tempi di Roma antica e agli Scipioni. Il più importante della nobile genia fu Malatesta da Verucchio che per la sua abilità militare e politica conquisto il nome di Mastin Vecchio, dando il nome anche alla torre più importante presente nel Castello di Gradara. Il suo figlio maggiore Giovanni Malatesta (detto Gianciotto, Signore di Gradara) diventò tristemente famoso per la tragedia raccontata nel V Canto dell’Inferno da Dante Alighieri, dove racconta dell’eterno amore tra Paolo, suo fratello maggiore, e la bellissima Francesca, sua moglie. Un amore che ancora oggi riverbera dalle mura del Castello per tutta la valle. Nel XIV e XV secolo i Malatesta conquistarono numerose città della Romagna e delle Marche, estendendo il territorio del loro regno a perdita occhio. Molti Malatesta furono condottieri abili e strateghi eccezionali. Il più famoso tra tutti i Malatesta fu di certo Sigismondo Pandolfo Malatesta, con cui la famiglia toccò l'apogeo della fama e della ricchezza. Questa creazione è ispirata all’essenza della nobiltà e della forza, caratteristiche principali dei Malatesta, una della famiglia tra le importanti della storia italiana. L’essenza apre con un Bouquet gli agrumi italiani, dove emerge l’Arancio di Sicilia ed il Mandarino di Calabria, enfatizzati dalle note regali delle radici di Iris, fiore per antonomasia ispirato alla nobiltà italiana, il Giglio di Firenze e le rarissime, quanto preziosissime, Radici dell’Iris. Questa testa regale si appoggia imperiosa su un tappeto dall’intensità marziale, quasi si possano udire i suoni dei tamburi. La freschezza della Lavanda Italiana si abbraccia alla suadenza del Gelsomino, mentre la forza del legno di Cedro e della Pelle Toscana sono enfatizzati dallo spumeggiare del Pepe Rosa. La base è poi un tripudio di forza ed eleganza regale, dove emerge un accordo di legni preziosi, come Oudh della Cambogia, Agarwood e Patchouli Rosso dell’India, enfatizzati dalla Bacche di Vaniglia e dal Musk. Una creazione elegante e seducente capace di racchiudere in una goccia di profumo, lo spirito della regalità.

Regular price €325,00 EUR
Regular price Sale price €325,00 EUR
Unit price  per 
Sold out

V Canto

Isotta Extrait de Parfum 100ml

Questa creazione è stata ispirata da una delle più importati “Anime” che hanno abitato nel Castello di Gradara: la Principessa Isotta, moglie di Re Sigismondo. Donna bellissima ed affasciante, fatale ed intelligentissima, con modi gentili e al contempo forti. Stratega raffinata, con abilità uniche nell’arte della diplomazia e della guerra. Saggia e determinata, in grado di tenere testa agli eserciti e capace di governare al fianco del suo Re. Forte e decisa come l’essenza da Lei ispirata, che lascia una scia soave e persistente intorno a chi la indossa. L’essenza apre con un bouquet di agrumi mediterranei che rimando subito alla forza della nostra terra, dove emergono il Limone di Sorrento ed il Pompelmo di Sicilia, ben bilanciati dalla freschezza balsamica dell’Eucalipto e la vivacità spumeggiante del Tè Verde del Giappone. Questa testa accattivante si adagia su un cuore opulento e suadente di fiori dal potere ipnotico, dove echeggia l’Assoluto di Gelsomino abbracciato alla seducente Rosa Bulgara e al Geranio d’Africa. La forza di questa creazione si fonda su una base molto strutturata ed elegante, dove la Pelle Toscana si fonde sapientemente con il Cedro del Libano e le Bacche di Vaniglia del Madagascar, enfatizzate dalla forza afrodisiaca del Musk e della Fava Tonka. Una creazione unisex ispirata alla seduzione raffinata e alla regale bellezza!

Regular price €315,00 EUR
Regular price Sale price €315,00 EUR
Unit price  per 
View product

L’Essenza di un’Anima Medioevale e Contemporanea

La famiglia Terenzi, con oltre 700 anni di storia, ha trasformato il proprio legame con il territorio in fragranze preziose e senza tempo, unendo materie prime ricercate e maestria artigianale. Come i versi della Divina Commedia, ogni profumo è una metafora olfattiva, un’ode alla bellezza, alla passione e all’autenticità.

Scopri il Mondo di V Canto

Immergiti nella magia delle fragranze V Canto, dove ogni essenza racconta un frammento di storia, un’emozione senza tempo e un ritorno alle proprie origini. Lasciati avvolgere da profumi ispirati alla poesia dell’anima.