Fermi tutti,questo non è uno scherzo!
Ma la ginnastica in questione è per la vostra pelle e non per i vostri addominali.
Quindi ricapitolando con 1 minuto al giorno saremo in grado di allenare la le pelle a lavorare in modo impeccabile.
Benvenuti nella nostra Boutique online!
15 aprile 2020
da Laura Palumbo – 15 aprile 2020
Sfoglia il nostro magazine
Magazine – da Arianna Redaelli
I 7 profumi signature da regalare a chi ha già tutto
In un panorama saturo di proposte, regalare profumi signature di fascia premium è un gesto ricco di significato. Col tempo l’essenza entrerà a far parte dell’identità del destinatario come un accessorio insostituibile, un tratto distintivo: ed ecco che chi circonda questa persona inizierà a riconoscerla anche dalla scia che emana. Il profumo signature è proprio questo: una fragranza distintiva, che si sceglie come “firma olfattiva” e ci rappresenta in modo unico e riconoscibile. Ed è proprio per questo che un profumo scelto appositamente per diventare firma olfattiva può rivelarsi un dono davvero prezioso. Profumi segnature da regalare: i nostri consigli La chiave sta nel cercare un’essenza che riesca a parlare allo stile, alla personalità o ad un momento particolare della vita di chi la indosserà. Tra i profumi signature da regalare, quelli appartenenti ad una fascia premium si distinguono per un’eleganza e un significato ancor più marcati. Non si tratta soltanto della qualità delle materie prime o della persistenza delle note: la cura del dettaglio, dal flacone al packaging, svela un senso di esclusività fuori dal comune. Per un vero appassionato non c’è soddisfazione più grande di un profumo che parli la sua stessa lingua: andiamo allora a scoprire le proposte della Profumeria Caleri per un regalo indimenticabile. Baccarat Rouge - MFK Misterioso, etereo e persistente al tempo stesso, Baccarat Rouge è un’esperienza che lascia il segno. La sua particolarità risiede nell’equilibrio perfetto tra dolcezza e nitidezza: si muove tra cristalli di ambra, legni trasparenti e un tocco quasi “minerale”, che accende la pelle con un’allure ipnotica. Si fa riconoscere non per la sua forza, ma per l’eleganza. VISUALIZZA PRODOTTO Vanilla Powder - Matière Première La vaniglia non come cliché zuccherino ma in una veste raffinata, asciutta e sorprendentemente luminosa: in Vanilla Powder nulla è eccessivo e nulla è lasciato al caso. Il maestro profumiere Quentin Bisch tratta la materia grezza come una gemma da plasmare: il risultato è un profumo che evoca la cremosità del talco, con una scia pulita e sofisticata. Ideale per chi ama la vaniglia ma ne cerca una versione più adulta, vellutata, contemporanea. VISUALIZZA PRODOTTO Angels’ Share - Kilian Un tuffo nell’opulenza liquida del cognac: Kilian riesce a trasformare un brandy francese in una fragranza avvolgente, sensuale, quasi ipnotica. Angels’ Share non è un profumo da tutti i giorni ma da momenti speciali, magari serate invernali o ambienti soffusi. Un’ode alla ricchezza sensoriale, perfetta per chi ama lasciare il segno con discrezione e carattere. VISUALIZZA PRODOTTO Arabians Tonka - Montale Potente, sontuoso, con un cuore orientale che mescola spezie, oud e fava tonka in un vortice quasi teatrale: Arabians Tonka è un profumo intenso ma bilanciato, perfetto per chi ama le fragranze opulente e seducenti. Montale dà vita ad una dichiarazione di personalità, ideale per chi cerca un profumo deciso, avvolgente e ricco di sfumature. VISUALIZZA PRODOTTO Philosykos - Diptyque Philosykos è un omaggio al fico nella sua interezza: frutto, foglia e albero. Contrariamente a quanto si possa ipotizzare, più che un profumo dolce risulta verde, lattiginoso, con una scia che richiama le estati mediterranee tra i sentieri assolati della Grecia. L’apertura fruttata si fonde con accenti legnosi e cremosi, che evocano la corteccia e la linfa dell’albero da frutto baciate dal sole. Una fragranza intima, contemplativa, perfetta per chi cerca un profumo non convenzionale ma pieno di anima. VISUALIZZA PRODOTTO O - Pantheon Roma Tra note cupe, avvolgenti e sfumature legnose, cuoiate e leggermente affumicate, “O” ha tratti profondi, pensati per risultare indelebili. La sua morbidezza di fondo, quasi sensuale, funge da bussola nel riequilibrare l’intensità e rendere l’essenza più portabile. “O” non si dimentica, si riconosce anche a distanza di tempo: è l’ideale per chi porta in dono un profumo dalla firma importante, perfetto per la sera o per le occasioni. VISUALIZZA PRODOTTO Valaya - Parfums de Marly L’eleganza discreta si costruisce su un contrasto delicato tra freschezza e cremosità: in Valaya, le note agrumate si uniscono a un cuore fiorito e pulito, mentre il fondo muschiato dona persistenza e sensualità. Pur mantenendo un profilo “bianco”, non è mai piatto o anonimo: perfetto per chi ama fragranze luminose ma con personalità, Valaya è sobrio ma affascinante in modo irresistibile. VISUALIZZA PRODOTTO
Per saperne di più
Magazine – da Arianna Redaelli
I migliori eau de cologne in circolazione ad oggi: le nostre scelte
Ben più di una semplice sensazione di freschezza: i migliori eau de cologne in circolazione ad oggi si distinguono per la loro capacità di coniugare leggerezza e carattere, immediatezza e raffinatezza. Nati storicamente come preparazioni tonificanti a base agrumata, le moderne versioni di questi profumi sanno reinterpretare la tradizione in chiave contemporanea. Dalla loro c’è una piramide olfattiva ben equilibrata e una scia che, seppur discreta, non passa inosservata. La vivacità degli agrumi continua a spiccare come tratto distintivo: bergamotto, limone e arancia amara sprizzano con energia, regalando una sensazione di freschezza e pulizia immediata. Ma i migliori eau de cologne del momento sanno arricchire il loro cuore con erbe aromatiche, fiori bianchi o spezie leggere, come lavanda, neroli, rosmarino, pepe rosa. Queste note riescono a scolpire una struttura olfattiva elegante, pur mantenendo la consueta trasparenza della categoria. Rispetto al passato si riscontra una maggior cura nel fondo: note muschiate, legni chiari o ambre leggere trovano posto con discrezione, nel conferire alla fragranza ulteriore durata e profondità. Quali sono i migliori eau de cologne sul mercato? I nostri consigli Una delle obiezioni più comuni alle cologne tradizionali riguarda una insufficiente persistenza: i migliori prodotti moderni affrontano questo limite senza snaturare la categoria. Tutto merito di un sapiente uso delle materie prime e delle concentrazioni. Una buona cologne non invade e non sovrasta: accompagna con discrezione la pelle, come i raggi del sole durante una passeggiata estiva. Ed è proprio in questo senso di luminosità e benessere, nella dimensione di una leggerezza consapevole, che si riconoscono le migliori eau de cologne in circolazione selezionate da Profumeria Caleri. Aqua Universalis - MFK Freschezza, eleganza e pulizia trovano il loro equilibrio perfetto in Aqua Universalis, cologne che incarna l’idea di un’armonia olfattiva universale. Il profumiere Francis Kurkdjian la concepisce come un gesto di bellezza quotidiana: note di bergamotto, limone, fiori e muschio bianchi si intrecciano con una semplicità solo apparente. Il risultato è una scia pulita, radiosa e avvolgente, perfetta in ogni stagione nella sua missione di mostrarsi discreta ma indimenticabile. Un’ode alla luminosità, da indossare sulla pelle come un fascio di luce. VISUALIZZA PRODOTTO Quercus - Penhaligon’s Il nome rievoca la quercia inglese, in tutta la sua essenza forte e distinta: Quercus è una cologne britannica per spiriti raffinati ma mai pretenziosi. La sorprendente apertura brillante e agrumata si fonde con un cuore di gelsomino e cardamomo, su un fondo delicatamente muschiato. Fresca ma mai fredda, elegante ma accessibile, questa fragranza accompagna la quotidianità con gentilezza, donando un senso di equilibrio. È un’interpretazione moderna e garbata della cologne inglese, ideale per chi cerca un profumo fresco e versatile. VISUALIZZA PRODOTTO Cologne 352 - Ex Nihilo Una reinterpretazione in chiave parigina della colonia classica, luminosa e vellutata, che deve il suo nome dall’indirizzo del brand in Rue Saint-Honoré. In Cologne 352 l’apertura è frizzante, con agrumi e pepe rosa che subito vengono smorzati da fiori trasparenti, che conferiscono alla fragranza una lucente eleganza. Il fondo muschiato e pulito ne prolunga la carezza sulla pelle. Ben più che la solita cologne, la creazione del Naso Jacques Huclier gioca con le aspettative mantenendo la freschezza tipica del genere con un tocco intimo, quasi intellettuale. VISUALIZZA PRODOTTO Reflection Man - Amouage Rompere ogni regola è lo scopo di Reflection Man, una cologne che si comporta come un profumo complesso e affascinante, con un’allure profondamente maschile e solare. Un’eleganza senza tempo, pensata per chi non ha paura di distinguersi. Raffinata ma opulenta, fine ma carismatica, questa creazione di Amouage prende la struttura luminosa della cologne e la arricchisce con un cuore floreale e un fondo legnoso e cremoso. Note di neroli, iris, gelsomino e ylang-ylang si fondono con legni pregiati e un tocco muschiato che ne prolunga per ore la permanenza sulla pelle. VISUALIZZA PRODOTTO
Per saperne di più
Magazine – da Arianna Redaelli
Profumi di nicchia sotto i 150 €: quali sono i migliori
Un gesto intelligente e sensibile, che resta impresso nella memoria. Regalare dei profumi di nicchia con un budget al di sotto dei 150 euro può sembrare una missione ardua, che però diventa del tutto realizzabile con le giuste indicazioni. La verità è che l’associazione del concetto di “nicchia” a un qualcosa di “inaccessibile” è spesso fuorviante. Esistono infatti moltissime fragranze raffinate, originali e autenticamente emozionanti a prezzi relativamente contenuti: basta sapere dove cercare e con quale spirito. Quando si scelgono i profumi di nicchia come dono, l’obiettivo primario deve essere quello di sorprendere. Profumi di nicchia sotto i 150€: ecco le nostre scelte Un simile omaggio dà vita ad un’esperienza sensoriale, ad una nuova scoperta: anche se il destinatario non conosce il brand né il nome del Naso, riesce a sentire subito che si tratta di qualcosa di diverso. Composizioni più imprevedibili e sfumate, magari costruite attorno ad una materia prima insolita o ad un concept affascinante: alcune caratteristiche possono rendere queste idee regalo davvero sorprendenti. A cominciare da una firma distintiva, una storia da raccontare, degli elementi di scoperta: una nota inaspettata, un accordo nuovo, il piacere di qualcosa di raro e poco convenzionale. Andiamo allora a scoprire insieme le proposte più sorprendenti della Profumeria Caleri sul mondo dei profumi di nicchia sotto i 150 euro. Crazy in Love Montale (120€) Una dichiarazione olfattiva energica, romantica e un po’ sfrontata: in Crazy in Love, Pierre Montale mescola la dolcezza di vaniglia e zucchero di canna con note di rose selvatiche, foglie di violetta, zafferano e ambra intensa. Il risultato è un profumo avvolgente e luminoso al tempo stesso: una scia potente, quasi teatrale, perfetta per chi ama lasciare il segno. È una fragranza che parla d’amore in chiave moderna, ottima per chi vuole sorprendere con un pensiero che unisce sensualità e forza in un equilibrio irresistibile. VISUALIZZA IL PRODOTTO Philosykos Diptyque (115€ nella confezione da 50 ml) Ispirato ai fichi maturi e alle foglie che li circondano in un caldo pomeriggio mediterraneo, Philosykos è un profumo poetico, contemplativo. Riesce a condensare le varie sfaccettature dell’albero del fico: la freschezza delle foglie, il candido latte del frutto, la secchezza della corteccia. Trasparente e leggermente boisé, la fragranza si adagia sulla pelle come un rassicurante ricordo d’estate. VISUALIZZA IL PRODOTTO Instant Crush Mancera (145€ nella confezione da 120ml) Sensuale, esplosivo, romantico: Instant Crush è un orientale moderno e opulento che gioca sul filo della seduzione. L’apertura agrumata e speziata sfuma in un cuore di rosa, gelsomino e ambra, che conferisce un potere straordinario sin dal primo respiro. Il fondo, caldo e persistente, unisce vaniglia, legni preziosi e muschio bianco. Ideale per chi ama l’impatto e l’intensità, il profumo sa farsi notare senza chiedere il permesso: nel suo formato da 120 ml è una proposta generosa che unisce forza, lusso e convenienza. VISUALIZZA IL PRODOTTO Zeta Morph (130€) Un gioco di leggerezza e delicatezza, un equilibrio raro tra eleganza e minimalismo: nella sua natura quasi “silenziosa”, Zeta è un profumo incredibilmente evocativo. Non colpisce con forza, ma si fa amare con discrezione: Morph dà alla luce la scelta perfetta per chi cerca un regalo che trasmetta sobrietà, cura e raffinatezza. L’immagine è quella di una pelle appena esposta al sole, sfiorata da una piacevole brezza estiva e avvolta da una leggiadra camicia di lino. VISUALIZZA IL PRODOTTO Soho Extrait De Parfum (130€) Soho di Superz. Budapest è una fragranza cosmopolita, dinamica e audace, ispirata al quartiere di alta classe della metropoli newyorkese. L’apertura è speziata e vibrante, mentre il cuore si scalda con legni ambrati e resine sensuali: noce moscata, legno di agar e muschio aggiungono profondità e carattere. Donare Soho significa offrire una dichiarazione di stile a chi ama le fragranze decise, urbane e fortemente identitarie: uno spruzzo è sufficiente a trasformare la città in un palcoscenico, senza paura di distinguersi. VISUALIZZA IL PRODOTTO
Per saperne di più
Magazine – da Arianna Redaelli
Guida rapida ai profumi unisex: la fragranza perfetta in 5 passi
Esplorare la propria identità, espandendola in modo libero e personale: è questo il principio alla base dei profumi unisex, nati proprio per oltrepassare la tradizionale separazione tra profumi femminili e maschili. Queste fragranze si concentrano su ciò che davvero conta: l’armonia tra pelle, emozione e personalità. Invece di puntare su un’immagine precostruita, mirano a valorizzare la modalità con cui una fragranza si fonde con la pelle, che sensazione emotiva trasmette, quanto rispecchia chi la indossa. Scegliere un profumo unisex, in sostanza, significa ritrovare sé stessi in una composizione libera da canoni prestabiliti. Oggi, il profumo perfetto è trasversale e inclusivo: ha una voce, una pelle, un ritmo che risuona con il suo proprietario. Non impone un’identità ma si adatta a quella di chi lo indossa, esaltandone sfumature e intenzioni. Ma, in un panorama sempre più fluido, c’è ancora una bussola, una direzione con cui orientarsi? Affrontiamo il tema in profondità, con una riflessione su cosa rende un profumo davvero “nostro” al di là delle etichette. Guida ai profumi unisex: perché sceglierli Versatilità, equilibrio e una tendenza ad attenzionare maggiormente la qualità delle materie prime e la costruzione olfattiva: sono queste le caratteristiche di un profumo unisex di valore. Queste fragranze prediligono accordi freschi, legnosi, muschiati, agrumati, verdi o speziati: categorie che si adattano con facilità a ogni tipo di pelle. La forza dei profumi unisex, ancora una volta, sta proprio nel non voler “definire” chi li indossa, ma piuttosto amplificare la sua individualità. Sono ideali per chi preferisce evitare convenzioni e cliché olfattivi tipici delle fragranze “da uomo” o “da donna”, come le vaniglie molto dolci o i legni troppo aggressivi, optando per composizioni più equilibrate e originali. Poiché non legati a un genere specifico, i profumi unisex possono essere indossati da chiunque: sono perfetti da condividere in coppia o tra individui che vivono esperienze o gusti affini. Per lo stesso principio, nel farli propri, si può variare con le stagioni o l’umore senza curarsi delle etichette. Profumi unisex: trovare la fragranza perfetta in 5 passi Nella scelta dell’alternativa unisex ideale conviene partire da un approccio sensoriale e personale: l’obiettivo è imparare a riconoscere la fragranza giusta, non semplicemente quella più popolare o venduta. Come abbiamo visto, questo mondo si fonda proprio sull’equilibrio tra libertà e intimità: elementi soggettivi, come il modo in cui un profumo evolve sulla pelle o l’emozione che suscita, rimangono da privilegiare. Il primo passo consiste nel partire dai profumi apprezzati in passato per identificare una “famiglia olfattiva”. Di solito, le fragranze unisex spaziano tra agrumati, legnosi, verdi, muschiati e speziati. C’è chi predilige le note pulite e ariose, chi quelle calde e avvolgenti, o ancora le più secche e terrose. A questo punto, è importante saper “ascoltare” la propria pelle. Ogni profumo si sviluppa in modo diverso a seconda del pH – il livello di acidità o basicità della superficie cutanea – della temperatura e dell’idratazione della pelle. Per prima cosa, dunque, bisogna testare la fragranza sulla pelle nuda e attendere alcuni minuti per valutarne l’evoluzione. Terzo passo: provare. Senza pregiudizi di genere o condizionamenti legati al packaging, al nome o al posizionamento sugli scaffali. Spesso, infatti, pur essendo perfettamente unisex, le fragranze più fluide si trovano in uno specifico reparto, femminile o maschile che sia: ciò è legato a ragioni di marketing o distribuzione, anche se la composizione non segue distinzioni prestabilite. Per questo è bene fidarsi del proprio naso, non delle etichette. Tornando al tempo, osservare l’evoluzione del profumo minuto dopo minuto è fondamentale. Una fragranza davvero adatta non deve colpirci solo all’inizio, ma può piacerci ancora di più dopo alcune ore. Basta pensare a come ci fa sentire durante la giornata: se ci dà una sensazione di continuità e benessere, oppure se quasi ci dimentichiamo di averla indossata. Ultimo punto, forse il più importante: invece di cercare un profumo “da giorno” o “da sera”, conviene chiedersi come ci si vuol sentire. Energici, sensuali, trasparenti o misteriosi? Si sceglie per l’effetto che si vuole evocare, non per l’occasione: i profumi unisex si adattano perfettamente alle sfumature emotive più che a rigidi contesti.
Per saperne di più
Magazine – da Arianna Redaelli
Come far durare il profumo con il caldo: 5 trucchi rapidi
Con il caldo, il profumo tende a resistere meno a lungo sulla pelle: ciò accade perché le alte temperature accelerano l’evaporazione delle molecole profumate, in particolare quelle più leggere. Queste minuscole particelle, dunque, si disperdono con maggior rapidità nell’aria e la scia va affievolendosi più in fretta rispetto alle stagioni fredde. Per non parlare poi della pelle tendenzialmente più disidratata e dell’esposizione ripetuta all’acqua. Gli effetti del sole, della sabbia, del sale marino e persino del sudore incidono negativamente sulla tenuta del profumo: una cute ben idratata, di contro, trattiene meglio gli oli aromatici. Come far durare il profumo con il caldo: i nostri consigli Un simile scenario non implica necessariamente dover rinunciare a profumarsi. Anzi: il caldo può essere l’occasione giusta per sperimentare, sempre se si è a conoscenza dei trucchi per far durare il profumo. Essenze più leggere, acquatiche, agrumate o aromatiche, pensate per evaporare con eleganza e senza appesantire, sono amiche della bella stagione. Le temperature elevate richiedono un approccio diverso, più attento e mirato: con le dovute accortezze, la nostra fragranza preferita può rimanere un alleato irrinunciabile anche nelle giornate più afose. Vediamo allora quali sono i 5 trucchi più efficaci per far durare il profumo con il caldo, giocando d’anticipo e rendendolo più longevo anche sotto il sole cocente. 1) Idratare bene la pelle Come accennato, l’esposizione al sole tende a far disidratare più facilmente la pelle. Lo stesso vale per il vento o persino per l’aria condizionata, che rendono la cute meno ricettiva. Una pelle secca è come sabbia: non trattiene, non assorbe, lascia evaporare velocemente tutto ciò che vi si posa. Il primo accorgimento riguarda dunque l’idratazione. Subito dopo la doccia una buona crema corpo o un olio leggero, meglio se non profumato, creano una sorta di “tela” su cui il profumo può adagiarsi quando i pori sono più permeabili. Il risultato è una fragranza che non solo dura più a lungo, ma si sviluppa in modo più omogeneo e piacevole. 2) Applicare sui punti caldi (senza strofinare) Più che quello atmosferico, il profumo è a suo agio con il calore pulsante dei cosiddetti “punti caldi”: i polsi, l’interno del gomito, il collo. Queste zone più vascolarizzate amplificano la diffusione del profumo e contribuiscono a rilasciarlo gradualmente nel corso della giornata. Un errore comune è quello di sfregare i polsi dopo aver spruzzato: questo gesto rovina le molecole più leggere, alterando l’equilibrio olfattivo. Meglio vaporizzare e lasciare asciugare naturalmente: la fragranza ringrazierà. 3) Stratificare le fragranze con intelligenza Stratificare significa costruire una scia solida a partire dalla base. Quando il caldo minaccia la persistenza utilizzare gel doccia, latte corpo o oli profumati della stessa linea, compatibili con la fragranza principale, crea un effetto “eco”. Anche se il profumo principale sfuma, le note affini continuano a riecheggiare. Stratificare consente di giocare con contrasti delicati o armonie calde, per un risultato durevole e personalizzato. 4) Optare per concentrazioni più elevate e note di base robuste Non tutti i profumi sono uguali. La concentrazione di oli profumati presenti nella formula fa una gran differenza, specialmente d’estate. Le eau de toilette e le eau de cologne, ad esempio, contengono meno oli: sono più fresche ma anche più volatili. Con il caldo, quindi, può essere un’idea optare per soluzioni con maggior densità aromatica, come gli extrait de parfum. Questi ultimi garantiscono tendenzialmente una durata superiore e una scia più stabile: meno spruzzi, massima resa. 5) Dirigere la vaporizzazione su tessuti o capelli La pelle non è l’unico luogo dove il profumo può evolvere. D’estate, un’applicazione leggera su un capo d’abbigliamento in cotone o persino sui capelli può fare la differenza. Determinati tessuti, infatti, trattengono il profumo per più tempo e lo rilasciano lentamente, donando una scia che accompagna i movimenti. Per quanto riguarda i capelli un solo spruzzo a distanza, magari con fragranze specifiche per la chioma – meno aggressive e senza alcol – assicura una persistenza leggera ma duratura.
Per saperne di più
Magazine – da Arianna Redaelli
I 7 profumi must-have per le serate estive 2025
Un mix di leggerezza e intensità, una scia memorabile che non risulti invadente: è questo l’identikit dei profumi must-have per le serate estive del 2025. La vivacità degli eventi all’aperto, tipici di un periodo saturo di calore e umidità, richiede fragranze equilibrate ma sorprendenti. La freschezza non basta più: bisogna essere riconoscibili. Tornano così gli accordi marini, rivisitati con carattere e capaci di donare pulizia e leggerezza ma anche profondità. La persistenza è un altro elemento cardine: le nuove molecole garantiscono un decorso soffuso ma efficace. Anche le note gourmand evolvono: più che dolcezze pesanti, accenti sottili e trasparenti pensati per suscitare curiosità e non opulenza. Il fondo è legnoso-fresco, con note che donano struttura senza appesantire. A completare il profilo olfattivo ideale è una visione completamente genderless: le ferree logiche di genere sono ormai definitivamente superate. Mescolando muschi, fiori, legni e frutta in modo fluido e personale, le fragranze sussurrano emozioni e atmosfere. I profumi must-have per le serate estive: la nostra selezione I profumi estivi del 2025, in definitiva, non puntano ad imporsi ma ad affascinare: creazioni ibride, intime e magnetiche, si rivelano perfette per chi desidera lasciare un segno elegante e moderno, anche nelle notti più afose. Andiamo dunque ad analizzare ad uno ad uno alcuni dei profumi must-have per le serate estive 2025, selezionati per la loro capacità di unire freschezza, sensualità e unicità, perfetti per distinguersi senza rinunciare all’eleganza. Kajal Kolada Una rivisitazione, colma di raffinatezza, della classica piña colada: in questo profumo gourmand esotico, l’ananas succoso incontra la cremosità del cocco e la luminosità della vaniglia senza mai diventare stucchevole. Il Naso di questa fragranza, sul mercato a partire dal 2025, è Toni Cabal: noto per le sue composizioni intense e coinvolgenti, la sua esperienza trova piena espressione in Kajal Colada. Il cuore floreale tra viola e mughetto e il fondo ambrato conferiscono sensualità e struttura. VISUALIZZA IL PRODOTTO Mancera Cinque Terre Omaggio olfattivo alla costa italiana, questa fragranza agrumata-marina con una punta verde e aromatica riporta alla mente un paesaggio mediterraneo al tramonto. Sentori di limone, fico, rosmarino e sale si fondono in un jus fresco ma strutturato. Col suo fondo muschiato e leggermente legnoso, il profumo è perfetto per chi cerca una scia elegante e raffinata ma energica, capace di evocare la brezza salmastra e la luce dorata del sole al crepuscolo. VISUALIZZA IL PRODOTTO Montale Intense Tiaré Un viaggio esotico verso le coste del Pacifico: molto persistente e con una forte connotazione esotica, la creazione di Pierre Montale è una vera dichiarazione d’intenti. Il fiore di tiaré s’intreccia con cocco, vaniglia e un fondo ambrato in un accordo cremoso e avvolgente. È l’ideale per chi ama i profumi solari e opulenti ma vuole mantenerli in chiave serale, magari su una pelle già baciata dal sole. VISUALIZZA IL PRODOTTO Byredo Alto Astral Tra le novità più interessanti del 2025: fresca e speziata, con note di agrumi vivaci, pepe rosa e un fondo etereo di legni chiari e muschi, Byredo Alto Astral è una fragranza luminosa e moderna. La combinazione agrumata evoca una sensazione di leggerezza mentale e ottimismo, con un’anima introspettiva: un profumo trasparente e spirituale, perfetto per serate estive minimaliste ma cariche di energia. VISUALIZZA IL PRODOTTO Creed Virgin Island Water Un’elegante fuga tropicale in bottiglia. A dominare la scena sono lime, cocco e rum bianco, creando una sensazione immediata di evasione. Ma il tocco Creed si sente: tutto è bilanciato, mai eccessivo. Questo classico creato da Olivier Creed e Erwin Creed rimanda ad un’eleganza rilassata tra yatch, sabbia candida e cocktail raffinati. VISUALIZZA IL PRODOTTO L’Artisan Parfumeur Abyssae 33 Un’essenza acquatica, meditativa, che unisce la freschezza profonda delle alghe con tocchi verdi e note boisées. Non è un “marino” classico, ma qualcosa di più misterioso e avvolgente: evoca un’estate più intima, riflessiva, come una passeggiata silenziosa lungo una costa ombreggiata. Raffinato e silenzioso, si rivela a chi cerca un profumo che parli piano, pur lasciando un’impronta profonda. VISUALIZZA IL PRODOTTO Kilian Sunkissed Goddess Cocco, fiori bianchi e vaniglia si fondono in un velo solare e sensuale, una celebrazione della pelle abbronzata. Ricorda la crema solare, ma in una versione d’alta profumeria. Persistente e lussuoso, è perfetto per serate estive eleganti e audaci, per brillare nelle notti più calde con un’allure dorata. VISUALIZZA IL PRODOTTO
Per saperne di più
Magazine – da Arianna Redaelli
Significato profumi di nicchia: cosa sono e quali sono i brand più famosi?
Un microcosmo affascinante, il cui significato talvolta si sottrae all’occhio del grande pubblico: i profumi di nicchia rappresentano una dimensione a sé stante nel variegato universo dell’arte olfattiva. Nonostante i loro tratti riservati ed esclusivi, queste fragranze esercitano un’influenza silenziosa e costante anche sul mercato più ampio. Raccontare cosa siano i profumi di nicchia, insomma, è come aprire uno spiraglio su una stanza nascosta del mondo olfattivo, dove arte e identità personale prendono il sopravvento sulle mode del momento. In un panorama in cui spesso si preferisce puntare al gusto medio, alla standardizzazione e alla prevedibilità, i profumi di nicchia offrono l’opposto e rispecchiano gusti, ricordi, emozioni o tratti distintivi dell’individuo. Ed è proprio questo aspetto a renderli così speciali: indossarli diventa una forma di autorappresentazione, come una firma invisibile. Quando le essenze di nicchia incontrano chi ha la sensibilità per poterle apprezzare nasce un legame profondo e duraturo: il profumo diventa memoria, emozione, un’estensione dell’interiorità di chi lo indossa. Profumi di nicchia: significato e logiche di mercato In un contesto commerciale generico, il termine “di nicchia” indica un segmento di mercato ristretto, limitato a consumatori esigenti e consapevoli. Nel mondo dei profumi, parlare di fragranze di nicchia significa riferirsi a creazioni olfattive che si allontanano dalla logica dei grandi numeri, prediligendo un approccio esclusivo, quasi artigianale. Questi profumi non sono pensati per piacere alle masse, ma per colpire profondamente una cerchia ristretta di cultori. Le composizioni tipiche delle grandi maison, distribuite nelle catene e nelle profumerie di massa e spesso sicure di sé, accattivanti e universalmente gradevoli, mirano a conquistare milioni di nasi. Al contrario, le essenze di nicchia sono come racconti intimi, da sussurrare a pochi eletti. Sono narrazioni olfattive, non convenzionali, talvolta spiazzanti: evocano la morbidezza del latte e la golosità del miele, le sfaccettature del gelsomino e la radiosità dello zafferano, il sentore delle botti di rovere bagnate dal Cognac. Significato profumi di nicchia: i brand più famosi Uno dei tratti più distintivi della profumeria di nicchia, come accennato, è la libertà creativa. I nasi più estrosi hanno la facoltà di lavorare svincolandosi dalle costrizioni imposte dalle ricerche di marketing o dai sondaggi di gradimento: non dovendo far centro su un ampio target possono librarsi fra territori inesplorati, materiali rari, combinazioni azzardate. Questo garantisce la possibilità di spaziare e sperimentare, tornando al concetto di profumeria come arte più che come industria. Molti brand di nicchia, dunque, nascono da visioni personali, quasi filosofiche. Case come Parfums de Marly, Kilian, Creed con Aventus, Montale ma anche Giardini di Toscana con il suo Bianco Latte, Xerjoff e MFK, costruiscono attorno alle loro fragranze un mondo estetico coerente. L’esperienza sensoriale e visiva, in tale ottica, rappresenta un’estensione del profumo stesso: il flacone, il nome, l’immagine e persino il luogo della vendita – boutique intime più che catene – s’intrecciano in una narrazione sofisticata e accattivante. I profumi di nicchia oggi: un contesto in evoluzione Tradizionalmente i profumi di nicchia sono conosciuti soprattutto da esperti e veri appassionati del web, ma forse oggi questo termine non ha più il significato “puro” di una volta. Il confine tra nicchia e mainstream si sta facendo sempre più sfumato: grazie ai social o alle community dedicate alcuni brand diventano facilmente virali e, dunque, vengono spesso scelti più per moda che per reale affinità. In un’era in cui tutto è condiviso, insomma, la nicchia non è più invisibile: ciononostante, resta ugualmente fedele al proprio spirito. Questa riflessione non indica, dunque, che le fragranze in questione abbiano perso il loro indiscutibile valore creativo: acquistare un profumo di nicchia rimane un gesto intimo, quasi rituale. La vera entità della profumeria artistica, allora, è oggi da ricercare in brand spesso indipendenti e meno noti, che continuano a sperimentare lontano dai riflettori. Lasciati guidare dalle proposte della Profumeria Caleri e scopri l’essenza che meglio si accorda con la tua sensibilità più autentica.
Per saperne di più
Magazine – da Arianna Redaelli
Qual è la differenza tra profumi di nicchia e commerciali?
La qualità degli ingredienti, il target, la distribuzione, persino il packaging: si tratta soltanto di alcuni degli aspetti che vanno a delineare le differenze tra profumi di nicchia e prodotti commerciali. Questi due mondi viaggiano su binari paralleli: volendo operare una distinzione generale, possiamo affermare che i profumi di nicchia rappresentano un’esperienza olfattiva più intima, artistica e personale, mentre i profumi commerciali rispondono maggiormente a logiche di mercato e al consumo di massa. Vi sono, tuttavia, una serie di sfaccettature interessanti di cui tener conto, che andremo a valutare in questa guida. Premettiamo che non esiste una categoria “migliore” in senso assoluto: tutto dipende dall’uso, dalle preferenze e dalla sensibilità olfattiva individuali. Andiamo dunque ad esaminare punto per punto le principali differenze, dagli ingredienti utilizzati al concept creativo e di marketing. Differenza profumi di nicchia e commerciali: identità e filosofia creativa I profumi di nicchia nascono da una specifica visione artistica oppure da un’ispirazione personale del profumiere. La libertà creativa dei nasi non ha confini, soprattutto in mancanza del vincolo di dover piacere a tutti i costi ad un pubblico vasto. L’obiettivo, più che raggiungere le masse, è allora quello di dar voce ad un’espressione olfattiva. Le fragranze di nicchia, di conseguenza, diventano spesso oggetti di culto e veicoli di identità. I profumi commerciali, di contro, sono pensati per attrarre un maggior numero di consumatori possibile. La creatività dei nasi è subordinata a precisi studi di marketing e test di gradimento, con l’obiettivo di ottenere vendite elevate: la loro valenza, dunque, appare più legata al consumo e alla moda del momento. Il loro valore è in continuo mutamento, sulla base dei trend di mercato. Differenza profumi di nicchia e commerciali: ingredienti utilizzati e composizione Nei profumi di nicchia vengono sovente impiegati ingredienti rari e pregiati come l’oud puro, l’ambra grigia e altre resine o spezie costose. Qualità e originalità delle materie prime sono i fiori all’occhiello di questi articoli. Ne consegue una struttura olfattiva tendenzialmente complessa, con note stratificate e audaci: accordi insoliti e composizioni peculiari vanno a “sfidare” l’olfatto comune, tra sentori di cuoio, fumo, inchiostro e spezie pungenti. Per contenere i costi e garantire la produzione su larga scala, nei profumi commerciali si fa un ampio uso di molecole sintetiche e ingredienti standardizzati. Ciò non implica una qualità inferiore, sia chiaro, ma di sicuro una maggiore standardizzazione. I profumi commerciali, anche in questo caso, tendono a seguire le mode prediligendo composizioni “sicure” e facilmente riconoscibili, come le note floreali e fruttate per le donne o quelle agrumate e legnose per gli uomini. Distribuzione, packaging e comunicazione In boutique selezionate, negozi di alta profumeria oppure online tramite canali ufficiali, la distribuzione dei profumi di nicchia è tendenzialmente limitata, selettiva e controllata. Il loro packaging è spesso basato su un’idea minimalista e si rivela raffinato e discreto. Sul piano comunicativo si tende a puntare sulla narrazione dell’artigianalità e della storia del profumo, e il nome del naso è spesso evidenziato e rimarcato come punto di forza. I profumi commerciali trovano ampia distribuzione in profumerie di catena, grandi magazzini, duty-free aeroportuali, persino supermercati: la loro capillarità è massima. Il packaging è curato in funzione del marketing: non è raro imbattersi in flaconi appariscenti e sfarzosi spot pubblicitari con testimonial celebri. Il focus resta sul marchio e sull’immagine. Struttura dei profumi di nicchia e commerciali: longevità e scia Dal punto di vista strutturale, i profumi di nicchia risultano più persistenti e intensi all’olfatto, complice una maggiore concentrazione di oli. Non si tratta però di un requisito inderogabile: alcune creazioni possono rivelarsi volutamente intime o discrete. I profumi commerciali prediligono una performance bilanciata, che non infastidisca, con buona durata ma senza eccessi. Una concentrazione ridotta è meno costosa da produrre, più leggera, versatile e adatta a un uso quotidiano senza dimostrarsi invadente. Target e produzione Come si può intuire, i profumi di nicchia si rivolgono ad un pubblico appassionato, preparato, in cerca di esclusività. Si tratta di individui alla costante ricerca di una firma olfattiva unica. Di conseguenza, le quantità prodotte sono generalmente inferiori: la produzione può essere anche semi-artigianale e ciò si traduce in una certa attenzione ai dettagli. I profumi commerciali, di contro, hanno un target molto ampio, con fragranze studiate per adolescenti, adulti, uomini, donne, pensate per essere universalmente gradevoli. Si basano su una produzione industriale su larga scala, con processi standardizzati per garantire omogeneità e disponibilità globale.
Per saperne di più
Magazine – da Arianna Redaelli
Migliori profumi floreali da donna: quali sono
Delicatezza, eleganza e femminilità sono concetti cardine dell’universo olfattivo dei migliori profumi floreali da donna. Quando si parla di questa categoria di fragranze il pensiero va subito alla natura, e in particolare al mondo dei fiori: accordi che spesso si legano ad emozioni, ricordi e sensazioni che hanno contraddistinto momenti particolari e speciali della vita di ognuno. I profumi floreali da donna possono dar vita a combinazioni fresche, dolci, romantiche e giocose oppure arricchirsi con note verdi, agrumate, fruttate o muschiate per plasmare essenze più complesse e moderne. Quel che è certo è che occupano da sempre un posto speciale nel cuore di chi li indossa: con la loro bellezza fragile e al tempo stesso potente, i fiori sono immagine della femminilità per eccellenza e in tutte le sue sfaccettature. Migliori profumi floreali da donna: una tradizione senza tempo La nota floreale è forse la più antica e tradizionale nel mondo della profumeria. Fin dai tempi più remoti, infatti, i fiori venivano impiegati per la creazione di essenze: basti pensare all’acqua di rose nell’antico Egitto o ai profumi a base di fiori d’arancio, tanto amati nelle corti europee del Diciottesimo secolo. Un solido legame storico che contribuisce al fascino duraturo dei profumi floreali, un’opzione senza tempo per donne di tutte le età. I migliori profumi floreali da donna rappresentano un modo di esprimersi e raccontarsi senza l’uso di parole: una personalità romantica, ad esempio, potrebbe preferire una profumazione a base di violetta o rosa antica, mentre una più decisa e misteriosa potrebbe orientarsi verso bouquet di tuberosa o gardenia. Alcuni moderni profumi floreali, poi, uniscono note di fiore con elementi legnosi o ambrati, dando vita a fragranze complesse ed elaborate. Il successo dei fiori tra il pubblico femminile Il fatto che molti dei profumi più venduti al mondo rientrino nella famiglia floreale non è certo una casualità. Facendosi portavoce del linguaggio delle emozioni, un’essenza di questo tipo può far sentire chi lo indossa più sicura, sensuale, viva. La loro forza comunicativa è rara e potente: riescono a essere sofisticate e accessibili allo stesso tempo, intime ma evocative, lasciando un’impressione duratura. Una delle principali ragioni per cui i profumi floreali rimangono tra i più apprezzati dal pubblico femminile risiede nella loro versatilità. Dalle fragranze leggere e ariose, perfette per il giorno o per l’estate, a composizioni più intense e seducenti, ideali per la sera o per occasioni speciali, ogni fiore racconta una storia diversa. È facile dunque identificarsi in un’essenza floreale, scegliendo quella che meglio si fa carico della propria personalità. Profumi floreali da donna: le migliori fragranze Tra i migliori profumi floreali da donna non possiamo non citare Love Tuberose di Amouage, un inno alla sensualità più raffinata e intensa. Con il suo cuore cremoso e avvolgente di tuberosa, gardenia e gelsomino, è una fragranza che cinge quasi come in un abbraccio: i fiori sembrano danzare insieme in una sinfonia vellutata, fondendosi con crema chantilly, vaniglia e legno di sandalo per una scia dolce e inebriante che resta impressa nella memoria. Una passeggiata tra le colline a primo mattino, con l’aria fresca e pungente e i primi raggi di sole che baciano fiori ed erbe selvatiche: Eladaria è una composizione luminosa, quasi eterea, che mescola in modo equilibrato note floreali, verdi e fruttate. Al centro della fragranza firmata da Creed c’è una rosa elegante e moderna, accarezzata dal mandarino, riscaldata dal morbido pepe rosa e addolcita da sfumature di legno di cashmere, vaniglia e muschio. Per chi ad una rosa romantica o timida predilige un fiore che osa e si fa protagonista, Radical Rose di Matière Première è il profumo perfetto per distinguersi con classe e carattere. La maison, celebre per l’uso di materie prime eccezionali, costruisce attorno alla Rosa Centifolia della regione di Grasse una struttura potente e magnetica: la nota è intensa, quasi oscura, accompagnata da patchouli, zafferano e bacche di pepe della Giamaica, che conferiscono profondità e una sfumatura luminosa e speziata. Sabbia Bianca evoca l’immagine di una spiaggia dorata al tramonto, con l’aria che profuma di brezza marina e sensualità: il floreale si fonde con l’accordo solare e ambrato che ha reso celebri molte creazioni di Profumum Roma. Il risultato è un aroma di pelle baciata dal sole, dalla spensieratezza tipica delle giornate estive, da portare con sé in ogni stagione. I nostri consigli: Love Tuberose - Amouage Eladaria - Creed Radical Rose - Matière Première Sabbia Bianca - Profumum Roma
Per saperne di più
Magazine – da Arianna Redaelli
Quali sono i profumi di nicchia più venduti nel 2025?
Un microcosmo silenzioso e raffinato che si fa largo con delicatezza nel vasto panorama della profumeria: le fragranze di nicchia si stanno affermando come alternativa d’élite ai prodotti più commerciali, con un successo crescente negli ultimi anni. Ad oggi, nel 2025, i profumi di nicchia rientrano a pieno titolo tra gli articoli più venduti e apprezzati, bramati da chi cerca qualcosa di autentico, distintivo e profondamente personale. Queste creazioni olfattive sono generalmente prodotte da case profumiere indipendenti o da maison specializzate, che scelgono di anteporre qualità sopraffina, originalità e libertà creativa alle logiche di massa. Si tratta di fragranze che esprimono emozioni o visioni artistiche, spesso legate ad una precisa ispirazione: un luogo, un ricordo, un materiale raro, una cultura lontana. La loro filosofia è quella di osare: nei dosaggi, nelle materie prime, nei contrasti, nella costruzione del profumo stesso. L’obiettivo è quello di rompere gli schemi e le convenzioni: non nascono per piacere a tutti, ma per lasciare un segno. Profumi di nicchia più venduti nel 2025: una tendenza in ascesa I profumi di nicchia, come accennato, intrigano un pubblico sempre più ampio, desideroso di autenticità e distinzione. Social network, podcast, boutique specializzate e profumerie artistiche, attraverso la narrazione di ogni essenza come creazione d’autore, si fanno promotori di una vera e propria “cultura olfattiva” in continua espansione. In un’epoca in cui la personalizzazione si esprime in tutto ciò che ci circonda il profumo di nicchia diventa un segno identitario, un modo per esprimersi senza parole. Nonostante i costi elevati, dunque, non deve sorprendere che molte di queste fragranze risultino tra le più vendute anche online: chi le sceglie si assicura un’esperienza, una narrazione, un piccolo lusso consapevole. Le caratteristiche dei profumi di nicchia più amati Nel 2025, i profumi di nicchia più venduti e ammirati dagli appassionati condividono alcune peculiarità. Per cominciare, le materie prime sono spesso di origine naturale, talvolta rare o difficili da reperire. Alcune maison costruiscono ogni creazione attorno ad un solo ingrediente centrale, valorizzandolo in modo assoluto: ogni nota di contorno è scelta con una cura maniacale. I profumi di nicchia tendono a non seguire regole prestabilite: accordi cuoiati e fioriti, un tocco di incenso e cioccolato, sale marino e violetta si mescolano in una libertà creativa pressoché totale. Dal punto di vista del packaging, i flaconi riflettono l’identità del brand: essenziali, eleganti, a volte volutamente grezzi o artigianali. L’obiettivo non è attirare con l’apparenza ma attraverso la sostanza: la confezione è solo il primo passo di un’esperienza sensoriale profonda. Chi sceglie un profumo di nicchia, in definitiva, cerca una fragranza che non sia alla portata di tutti: in un mondo saturo di aromi riconoscibili, indossare un’essenza di questo tipo significa lasciarsi alle spalle una scia inconfondibile e unica. Profumi di nicchia più venduti nel 2025: ecco quali sono Ciascuno a modo proprio, i profumi di nicchia più venduti del 2025 raccontano una storia che ha saputo conquistare migliaia di nasi nel mondo. È il caso di Baccarat Rouge 540, frutto della collaborazione tra la maison profumiera di Francis Kurkdjian e la celebre cristalleria Baccarat, per celebrare i 250 anni della casa francese. Il risultato è un elisir che s’imprime nella memoria, con la sua magia trasparente e luminosa, magnetica, avvolgente e misteriosa. Note floreali, ambrate e legnose si intrecciano in un’inafferrabile texture senza precedenti. Arabians Tonka rappresenta la quintessenza della profumeria arabeggiante moderna: una sinfonia decisa di oud, spezie, cuoio e fava tonka, costruita con la potenza tipica delle creazioni Montale. Perfetta per la sera, questa fragranza veste come un mantello regale. Delina di Parfums de Marly è il profumo della donna che sa affascinare senza forzare. Tra note fiorite, fruttate e muschiate, questo bouquet su pelle ha saputo rivisitare il concetto di femminilità in chiave moderna: non fragile ma brillante, allegra e volitiva. Ispirato alle botti di rovere in cui matura il cognac, e in particolare a quella parte di distillato “rubata dagli angeli” – quella piccola quantità che evapora naturalmente – Angels’ Share di Kilian è la celebrazione liquida di questo elegante liquore francese, nobile e dorato. L’influenza del cognac si avverte già dall’apertura: calda, speziata, quasi inebriante. È una fragranza avvolgente e alcolica, che unisce la raffinatezza del lusso francese a una carica sensoriale irresistibile. Chiudiamo con Aventus di Creed, ormai un classico moderno: simbolo di potere, carisma e successo, la fragranza incarna l’uomo sicuro di sé ma con eleganza, il leader naturale che seduce con naturalezza. La classifica dei migliori 5 profumi più venduti Baccarat Rouge - MFK Arabians Tonka - Montale Delina - Parfums de Marly Angels’ Share - Kilian Aventus - Creed
Per saperne di più
Magazine – da Arianna Redaelli
I migliori profumi donna di nicchia del 2025: la top 10
Orientarsi tra i migliori profumi di nicchia da donna del 2025 significa sintonizzarsi con un linguaggio che, ancor prima che al corpo, si rivolge all’anima. Nel panorama olfattivo contemporaneo, le fragranze di nicchia da donna travalicano i consueti archetipi di femminilità. Non si parla più solo di dolcezza, fiori bianchi e vaniglia: le composizioni, infatti, risultano più sfaccettate, ibride, inaspettate che mai. Ambra scura intrecciata a spezie rare, accordi marini che si mischiano con incensi sacri, cuoio ammorbidito da petali di rosa nera: ogni essenza è una trama, un racconto stratificato che si svela con i suoi tempi. Quali sono i migliori profumi di nicchia per donna: i nostri consigli I nasi, dal canto loro, si lasciano sempre più ispirare da tematiche come la sostenibilità e l’attenzione a materie prime etiche. Alcuni maestri profumieri scelgono poi di raccontare la femminilità in chiave androgina, oltrepassando ogni rigidità. In un’epoca in cui il consumo è spesso frenetico e impersonale, i profumi di nicchia rappresentano un ritorno al valore dell’unicità. Addentriamoci nel mondo dei migliori profumi di nicchia da donna del 2025 attraverso la rassegna curata appositamente dalla Profumeria Caleri. Hibiscus Mahajad (Maison Crivelli) La sensualità vellutata dell’ibisco in un cuore di pietre preziose: Hibiscus Mahajad riproduce un viaggio tropicale e carnale dove rosa, vaniglia e cuoio creano una tensione irresistibile. Dolcezza, sì, ma con profondità: l’estratto è femminilità selvaggia e incredibilmente raffinata al tempo stesso. Ruby (Kajal) Molte civiltà antiche veneravano i rubini, credendo che al loro interno vi fosse una fiamma inestinguibile: proprio come un fuoco eterno, Ruby si eleva a simbolo dell’amore. L’apertura fruttata, lussuosa e luminosa cede il passo a un cuore di rosa e spezie, vibrante di passione e nobiltà. Ruby è una donna che entra in una stanza e tutti si accorgono di lei perché non può passare inosservata. VISUALIZZA PRODOTTO Vanilla Powder (Matiere Premiere) Non la solita vaniglia zuccherina: Vanilla Powder accarezza la pelle come seta leggera, con l’iris a donare un tono cipriato e sofisticato, quasi sussurrato. È la fragranza perfetta per chi ama sentirsi protetta ma con stile. Delicato ma inconfondibilmente presente, è un profumo intimo, che parla in silenzio lasciando il segno. VISUALIZZA PRODOTTO Delina (Parfums de Marly) Una rappresentazione della femminilità moderna: un’esplosione di rosa e rabarbaro apre Delina con un tocco frizzante, quasi sfrontato. Dietro all’apparente vivacità si nasconde una profondità che sa di sensualità, muschio e legni chiari. Delina è come un mazzo di fiori appena colto e ancora umido di rugiada: raffinato, romantico ma mai prevedibile. VISUALIZZA PRODOTTO Fleur Narcotique (Ex Nihilo) L’immagine che associamo a Fleur Narcotique è quella di una modella che attraversa Parigi con passo sicuro, lasciando dietro di sé una scia floreale-fruttata che seduce con disinteresse. Litchi, pesca, muschio bianco: ogni nota è scolpita con precisione, senza mai perdere delicatezza. L’essenza è manifestazione di una bellezza urbana, cool e magnetica. VISUALIZZA PRODOTTO Love (don’t be shy) (Kilian) Love è una caramella proibita: intensamente dolce, con il caramello e la vaniglia che danzano insieme come innamorati. Sotto la patina zuccherina, tuttavia, pulsa un’anima più carnale, fatta di muschio e fiori d’arancio, che conferisce al profumo un alone di sensualità. Love non ha mezze misure: o lo ami o non sei pronta per lui, ma nel primo caso diverrà parte di te. VISUALIZZA PRODOTTO Guidance (Amouage) Si apre con un tocco luminoso di pera e incenso, che presto si trasforma in un mondo ipnotico fatto di rosa, osmanto e ambra: in Guidance ogni nota è stratificata come una profezia che si svela poco alla volta. È una fragranza spirituale e sensuale allo stesso tempo, che accompagna chi la indossa in un viaggio interiore. VISUALIZZA PRODOTTO Blanche (Byredo) Una sensazione di purezza e candore, come quella di lenzuola bianche al sole, pelle pulita, camicie stirate con cura: Blanche fluttua sulla pelle come una carezza. Dietro la sua apparente semplicità c’è uno stile glaciale e sofisticato, come una sfilata in total white. Chi lo indossa fa sua l’arte del minimalismo emotivo: non c’è bisogno di far rumore per esistere. VISUALIZZA PRODOTTO Eladaria (Creed) Eladaria è un inno alla femminilità radiosa e alla grazia: fiori bianchi si fondono con note verdi e legnose in una composizione eterea, quasi angelica. È l’immagine di una mattina di primavera, in un giardino dove l’aria è pura e tutto profuma di bellezza nuova: elegante, fresco, capace di circondare chi lo indossa di una sensualità duratura. VISUALIZZA PRODOTTO Portrait of a Lady (Frédéric Malle) La rosa turca regna sovrana in Portrait of a Lady: ben 400 fiori, non uno di meno, per ciascun flacone da 100 ml. A seguire una scia di patchouli, incenso e spezie: ogni accordo è un capitolo, ogni nota una pennellata di carattere. È la fragranza della femminilità colta, audace, irresistibilmente magnetica. VISUALIZZA PRODOTTO
Per saperne di più
Magazine – da Arianna Redaelli
I migliori profumi uomo di nicchia del 2025: la top 10
Restare informati sui migliori profumi di nicchia da uomo per il 2025 non è soltanto seguire le mode: è un’espressione di identità, raffinatezza personale, stile, eleganza. In fin dei conti il profumo non è altro che un’estensione del proprio io, un dettaglio che scolpisce l’immagine di chi lo indossa. Le fragranze di nicchia, in tale ottica, rappresentano un universo a parte: sono opere d’arte olfattive, create spesso da nasi indipendenti o case profumiere che privilegiano l’espressione creativa alle logiche di mercato. Migliori profumi uomo di nicchia del 2025 Nel 2025 la tendenza dei migliori profumi uomo di nicchia si è accentuata: le essenze si fanno più audaci, più evocative ed intime. Ogni fragranza diventa una dichiarazione silenziosa ma potente, un modo per evocare un’immagine, richiamare un’emozione o un ricordo. Vi presentiamo una top 10 selezionata con cura dalla Profumeria Caleri: non una classifica ma un assortimento tutto da scoprire. Althair (Parfums de Marly) Una presenza silenziosa ma autorevole: Althair è un abbraccio discreto che ti avvolge nell’aroma rassicurante della vaniglia, nella sua eleganza e dolcezza. Non alza mai la voce ma si fa notare: è un profumo per chi riceve attenzioni in modo naturale, con classe, cura e un senso innato dell’armonia. VISUALIZZA PRODOTTO Oud for Greatness (Initio) Carisma in forma liquida, Oud for Greatness è l’entrata che conduce ad un regno mistico dove il potere non è ostentazione, ma energia calma e bilanciata. Cuore pulsante della fragranza è l’oud in tutta la sua purezza e maestosità, in una rievocazione di rituali antichi e meditazione profonda. Lo zafferano conferisce un tocco dorato, mentre lavanda e patchouli avvolgono come un principesco mantello. VISUALIZZA PRODOTTO Oud Maracuja (Maison Crivelli) Se si potesse sintetizzare in una goccia un viaggio esotico, Oud Maracuja ne sarebbe il distillato perfetto. L’incontro sorprendente tra il frutto della passione e l’oud resinoso crea un contrasto ipnotico, un abbraccio sensuale, una danza luminosa e selvaggia. La fragranza lascia un’eco fruttata, un ricordo ardente legato in modo indissolubile alle migliori materie prime naturali. VISUALIZZA PRODOTTO Naxos (Xerjoff) Una sera d’estate in Sicilia, con la brezza che svela profumi come miele, tabacco dolce, limoni appena colti: Naxos si fa portavoce di un’immagine riconducibile alla terra e alla tradizione, che sa essere moderna e magnetica. Lavanda e bergamotto aprono le danze con la loro tipica freschezza, ma a catturare è il cuore caldo e dorato di spezie, fiori bianchi e note gourmand. VISUALIZZA PRODOTTO Annone (Pantheon Roma) L’anima rinascimentale presente in Annone prende forma da un’immagine storica: ispirato all’elefante da compagnia di Papa Leone X, il profumo si schiude con toni intriganti di oud e ambra per poi rivelare un cuore morbido di fiori antichi e resine preziose. Queste note raccontano la magnificenza di un’epoca in cui l’arte era passione e il potere sapeva vestirsi di bellezza. VISUALIZZA PRODOTTO Absolu Aventus (Creed) Una nuova interpretazione di Aventus, che si arricchisce di ulteriore intensità: in Absolu Aventus ogni nota è amplificata come un racconto che entra negli annali. Indossarlo è un atto di audacia: più che una fragranza è un manifesto che narra forza interiore e presenza magnetica, lasciando dietro di sé molto più di una semplice scia. VISUALIZZA PRODOTTO Lucius (Fragrance du Bois) Un’esplosione agrumata e aromatica che si trasforma rapidamente in una composizione profonda: Lucius è una manifestazione di equilibrio affascinante. La vivacità iniziale di agrumi e pepe rosa sfuma lentamente in una scia calda e avvolgente, dove il legno di cedro e il fiore d’arancio si fondono tra eleganza e mistero. Ne viene fuori una tensione elegante, un enigma che attrae chi ama perdersi e ritrovarsi nei dettagli. VISUALIZZA PRODOTTO Ganymede (Marc-Antoine Barrois) In Ganymede, l’assoluta pulizia delle note minerali e salate legate al fiore di elicriso si intreccia con il cuoio sottile. È un profumo difficile da ingabbiare in una classificazione: futuristico ma con radici classiche, etereo ma profondamente umano. Indossarlo è come indossare un pensiero, una poesia sospesa tra cielo e terra. VISUALIZZA PRODOTTO Halfeti (Penhaligon’s) Una porta verso un bazar orientale al tramonto, dove ogni bancarella nasconde un mistero e ogni nota un’emozione: Halfeti possiede la ricchezza di una narrazione costellata di avventure e spezie esotiche. La rosa nera che lo caratterizza non è solo un fiore: è un simbolo, una carezza seducente nascosta tra legni e agrumi speziati. VISUALIZZA PRODOTTO Lamar Noir (Kajal) Opulente e vellutate, le scie di rosa e frutta rossa aprono la scena di Lamar Noir, armandosi di un’eleganza carismatica. Con il passare dei minuti le note di fondo rivelano un’anima intensamente sensuale: un intreccio caldo e avvolgente di cuoio, oud, legni preziosi, cashmere, muschio e ambra, elementi che evocano equilibrio e rigenerazione. VISUALIZZA PRODOTTO
Per saperne di più
Magazine – da Arianna Redaelli
I migliori profumi estivi da uomo: quali sono
Viaggi sensoriali quasi impercettibili, ma capaci di imprimere l’estate sulla pelle: ma cos’è che rende i migliori profumi estivi da uomo davvero adatti alla stagione più luminosa e leggera dell’anno? Per cominciare, requisito imprescindibile è la freschezza: note agrumate come bergamotto, limone e pompelmo offrono un’immediata sensazione di pulizia e vitalità, quasi come un tuffo nell’acqua ghiacciata. Ma un buon profumo estivo va oltre: spesso si intreccia con elementi aromatici che vadano a richiamare la macchia mediterranea, o sentieri di montagna al tramonto. Altra qualità essenziale è la leggerezza: fragranze troppo intense rischiano di diventare opprimenti in estate, il momento in cui la cute “respira” maggiormente. Le composizioni ideali, dunque, sono quelle che si posano sulla pelle con la delicatezza di un indumento di lino. Poi c’è il fascino delle note marine, del salmastro, che nel pizzicare le narici ricorda la pelle salata riscaldata dal sole: se ben dosate, le scie acquatiche possono rendere i migliori profumi estivi inconfondibilmente evocativi. I migliori profumi estivi da uomo In ultimo, ma non per importanza, un profumo estivo da uomo dovrebbe ispirare libertà: la spensieratezza di un viaggio improvvisato, di una passeggiata a piedi nudi sul bagnasciuga, di un falò e di una chitarra sotto le stelle. Forse è proprio questo spirito di leggerezza consapevole e di sensualità disinvolta ad elevare una fragranza a perfetta per l’estate. Sulla base di questo elenco di caratteristiche, andiamo dunque a stilare una raccolta dei migliori profumi estivi da uomo secondo la Profumeria Caleri. Torino 21 (Xerjoff) Nato per celebrare le ATP finals disputate a Torino, il profumo celebra l’energia dello sport e la nobiltà del gesto, proprio come una partita di tennis giocata sul filo del rasoio tra equilibrio, precisione e la grazia tipici di questo sport. Torino 21 è un’esplosione vivace di basilico, limone e menta, la cui freschezza elettrica accoglie chi la indossa come una doccia ghiacciata in una giornata rovente. VISUALIZZA PRODOTTO Enclave (Amouage) Enclave ritrae l’incontro tra terra e mare: un’estate inaspettata come un’oasi segreta dell’Oman. La freschezza minerale della menta e del cardamomo sono come vento fresco che, partendo dal mare, scivola nei canyon di roccia rossa. Nel cuore, il suo spirito più affascinante: spezie, legni e ambra avvolgono la pelle con una sensualità raffinata e mai eccessiva. VISUALIZZA PRODOTTO Virgin Island Water (Creed) Una gita in barca a vela, magari al largo di un’isola caraibica, con il sole che scotta e la brezza che profuma di lime, cocco e frutti tropicali: Virgin Island Water è leggero e solare ma mai superficiale. Un’essenza rinfrescante e fruttata, rotonda e accogliente, che si addice appieno ad una fuga tropicale vissuta con leggerezza e spirito d’avventura, lasciandosi guidare dal vento. VISUALIZZA PRODOTTO Good Morning (Jusbox) Un delicato contrasto tra mandarino giallo e brezza marina: Good Morning è fresco ma in modo rassicurante, quasi come una colazione in terrazza al mattino presto, quando la luce del sole è ancora timida. Ha proprio il gusto della lentezza, del tempo ritrovato, dell’ottimismo sottile che accompagna l’inizio di una giornata: è il profumo di chi ama i piccoli riti quotidiani e sceglie di celebrarli con stile. VISUALIZZA PRODOTTO Bahar (Spirit of Dubai) Bahar rappresenta una sfaccettatura dell’estate orientale: non quella afosa e sabbiosa ma quella marina, luminosa, ventilata. In un omaggio nemmeno troppo velato al Golfo Persico le note di limone, menta e accordi acquatici ricordano la fresca brezza della costa, mentre quelle più profonde di vaniglia, ambra, rosa e gelsomino svelano le profondità del mare. La fragranza è il viaggio di un uomo che guarda il mare come uno specchio, alla ricerca di sé in ogni orizzonte. VISUALIZZA PRODOTTO
Per saperne di più
Magazine – da Arianna Redaelli
I migliori profumi estivi da donna: quali sono
I migliori profumi estivi da donna si distinguono per la loro capacità di trasformarsi e di evolvere al calore diventando parte integrante di chi li indossa, in un’eco della leggerezza e dell’energia che solo questa stagione sa donare. Guai a risultare invadenti o opprimenti: le fragranze, piuttosto, devono aderire come una seconda pelle, un soffio che accompagni i gesti e che si riveli poco alla volta. Note agrumate come limone, bergamotto o arancia amara brillano da sempre come irrinunciabili: frizzanti e luminose, riescono subito a donare una sensazione di freschezza vibrante. Accanto a loro non è raro veder sbocciare fiori bianchi come il gelsomino, per un tocco di dolcezza ariosa, oppure note verdi, acquatiche o fruttate, che evocano giardini baciati dal sole, spiagge lontane, serate sotto cieli stellati. Le fragranze più adatte alla stagione, però, non devono limitarsi alla freschezza ma andare a raccontare storie di libertà. Per questo, i migliori profumi estivi da donna celano spesso una morbidezza e una rotondità di fondo – legate a muschi, ambre leggere, legni chiari – che abbracciano la pelle senza mai soffocarla. Sono fragranze che sussurrano e non coprono, esaltando la naturale sensualità che il caldo risveglia. È per questo che, d’estate, si cercano profumi che sappiano vibrare con il corpo, che non soffochino nell’aria già densa ma che la rendano più leggera, più viva. In fondo l’estate è ben più di una stagione: è uno stato d’animo che un profumo estivo deve saper evocare sin dal primo respiro. Ecco una raccolta dei migliori profumi estivi da donna, scelti per voi dalla Profumeria Caleri. I migliori profumi estivi da donna: Valaya (Parfums de Marly) Valaya è il velo sottile che avvolge la pelle femminile in una dorata mattina estiva: fresco e luminoso, ma con una sensualità celata. Il fruttato morbido della pesca bianca e il tocco dei fiori d’arancio si mescolano a un cuore di muschio sofisticato, quasi impalpabile. Il risultato è una danza tra innocenza e seduzione, perfetto per chi vuole sentirsi libera, radiosa, irresistibilmente elegante. VISUALIZZA IL PRODOTTO Narcotic V (Nasomatto) Un’esplosione di sensualità carnale, un elisir di attrazione stupefacente le cui note s’intrecciano in un abbraccio ammaliante. Narcotic V non conosce timidezza: ogni scia è una dichiarazione, ogni respiro una promessa. È il profumo di chi non chiede il permesso, di chi vive l’estate con intensità e audacia: rappresenta un invito a lasciarsi andare, ad amare senza freni, a vivere senza rimpianti. VISUALIZZA IL PRODOTTO Zeta (Morph) Sotto il cielo terso di un pomeriggio mediterraneo, una brezza leggera accompagna l’incontro tra cacao, ambra grigia e mandorla. Zeta è una promessa di serenità, di leggerezza ritrovata. Mescolandosi all’aria calda accarezza la pelle come un tessuto impalpabile: racconta di un’estate serena, di risate in terrazza, di abiti di lino che si gonfiano al vento. È una fragranza solare, autentica, che sa di libertà e spensieratezza. VISUALIZZA IL PRODOTTO O (Pantheon Roma) Una passeggiata nel cuore di Roma nel momento dell’anno in cui la città è stremata dal sole: “O” è un tributo vellutato e sensuale all’eternità dell’estate capitolina. La fragranza è un vortice di sensazioni avvolgenti: dal pepe rosa che fa vibrare i sensi al mix magnetico e inaspettato di gelsomino, rosa, amarena e tequila. È il profumo di chi conosce il valore dell’attesa e seduce senza fretta, avvolgendo chiunque entri nel suo raggio dorato. VISUALIZZA IL PRODOTTO Power Self (Initio) Un amalgama tra pepe rosa, fiori bianchi e un fondo muschiato, che amplifica la propria presenza senza bisogno di parole: Power Self è il grido silenzioso dell’autenticità. Il profumo vibra sulla pelle con potenza e determinazione, conservando un cuore tenero e luminoso. Attraverso una stimolazione olfattiva mirata, la sua formula è scientificamente studiata per incrementare la forza mentale ed emotiva: ciò la rende adatta a chi sceglie ogni giorno di essere sé stessa senza compromessi. VISUALIZZA IL PRODOTTO
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
BE MY VALENTINE!
Le fragranze più sexy da regalare a San Valentino Sarà l’anno ‘difficile’ o solo la voglia e il bisogno di più sentimenti reali e meno distanziamenti virtuali ma quest’anno più che mai sentiamo la necessità di dimostrare amore, passione e desiderio verso il partner...
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
Un appuntamento con la bellezza #14 RITUALE SERALE ANTI-CALDO
Bentornate in questo piccolo angolo di confidenze di bellezza. Oggi vorrei raccontarvi il mio personale RITUALE SERALE ANTI-CALDO.
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRAGRANCE #23 BYREDO VS DAVID BOWIE
ROCK YOUR FRAGRANCE #23 BYREDO VS DAVID BOWIE SLOW DANCE VS LET’S DANCE Let's dance -balla- Put on your red shoes and dance the blues -metti le tue scarpe rosse e balla il blues- Let's dance -balla- To the song they're playin' on the radio -la canzone che stanno passando alla radio- Let's sway -ondeggia- While colour lights up your face -con le luci colorate sulla tua faccia- Dolce, caldo oppoponax...ti avvolge, ti seduce con la sua stucchevole ricchezza speziata. Because my love for you -perché il mio amore per te- Would break my heart in two -mi spezzerà il cuore in due- If you should fall into my arms -se dovessi cadere tra le mie braccia- And tremble like a flower -e tremare come un fiore- Le difese si allentano per l’accordo cognac...labdano, viola: un sentore retrò. If you say run -se dici "corri"- I'll run with you -correrò con te- And if you say hide -e se dici "nasconditi"- We'll hide -ci nasconderemo- Innamorati come la vaniglia e il patchouli... Let’s dance!
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
Un appuntamento con la bellezza #13 THE BLACK MAGIC
APPUNTAMENTO CON LA BELLEZZA N 13 Come vi avevo preannunciato nell’undicesimo ‘appuntamento’ eccomi a parlarvi di un altro prodotto della linea SEED TO SKIN che mi ha stregato! É una linea davvero innovativa che mi ha piacevolmente sorpreso: sulla carta perché si presenta con una tecnologia meravigliosamente ‘clean’, si parla di cosmetica molecolare verde, tanto tecnologicamente avanzata quanto eticamente ‘pulita’ con una meravigliosa attenzione per il km 0 e la produzione bio delle materie prime; e successivamente la mia sorpresa è stata nel trovare un prodotto decisamente performante. Oggi vorrei parlarvi della maschera THE BLACK MAGIC. Premessa: di maschere nere ne ho provato un’infinità e nessuna mi ha mai conquistato. Vuoi per la sensibilità della mia pelle e vuoi anche per il mio disincanto di addetta ai lavori che mille prodotti ha già provato! Ma questa è riuscita laddove altri avevano fallito! Una maschera detossinante ed ossigenante. Si applica con il pennellino (incluso nella confezione) e si lascia in posa per 15-20 minuti. La sensazione è buona: non tira e non prude; non secca in modo fastidioso. Si rimuove con acqua calda massaggiandola con il guantino nero in dotazione. Risultato: pelle liscissima, morbida, luminosa e liftata. La pelle appare compatta, il poro invisibile e anche i micro segni sembrano spariti... Assolutamente lontana dai risultati di qualsiasi altra maschera ‘nera’! Senza assillarvi con la pappardella tecnica (a cui io sono molto sensibile ed analizzo scrupolosamente), vi do giusto due informazioni su questa ‘meraviglia’. L’azione detossinante è svolta da argilla vulcanica e dal carbone attivo; un complesso a base di ossigeno agisce negli strati più profondi della pelle, rifornisce le cellule di ossigeno e promuove la produzione naturale di collagene sostenendo il turnover cellulare; un estratto dal seme di pompelmo ha azione antiossidante e antisettica, regolarizza il sebo e minimizza i pori; dulcis in fundo, l’acido salicilico, il mandelico ed un estratto dal fiore di ibisco fanno la magia finale. Il tutto calibrato magistralmente per essere utilizzato anche dalle pelli più sensibili (come la mia!). Non ho altro da aggiungere...se non: PROVATELA ASSOLUTAMENTE!!!
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRAGRANCE #22 PROFUMUM VS MORCHEEBA
PROFUMUM VS MORCHEEBA ACQUA DI SALE VS THE SEA Quel profumo speciale che ha la pelle bagnata dall’acqua di mare... I left my soul there -lì ho lasciato la mia anima- Down by the sea -Giù vicino al mare- I lost control here -Qui ho perso il controllo- Living free -Vivendo libero- Il legno di cedro morbido, aromatico, avvolgente e sale, alghe, mare... tutto inondato dalla luce del sole accecante Fishing boats sail past the shore -Barche da pesca veleggiano oltre la riva- No singing may-day any more -Non chiedono più aiuto- The sun is shining -Il sole brilla- The water's clear -L'acqua è chiara- Just you and I walk along the pier -Voglio soltanto che tu ed io camminiamo lungo il molo- Un sentore verde, selvatico, mediterraneo... è il mirto che incornicia la spiaggia quasi a proteggerla... I left my soul there -lì ho lasciato la mia anima- Down by the sea -Giù vicino al mare- I lost control with you -Perdo il controllo con te- And living, living -E vivo, vivo- And I, living, by the sea -E io lo faccio vivendo vicino al mare-
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
Un appuntamento con la bellezza #12 GEL ALOE VERA DI ST.BARTH
In questo appuntamento vorrei ‘uscire allo scoperto’ e confidarvi una mia dipendenza. Perché di questo si tratta. Sono irrimediabilmente dipendente dal GEL ALOE VERA DI ST.BARTH. Prima di giudicarmi fatemi spiegare! Partiamo dalle origini: Ligne St.Barth nasce da un progetto-esigenza della fondatrice con problemi di dermatiti e psoriasi. La linea si fonda sulla necessità di un prodotto ‘in purezza’ senza componenti che potrebbero infastidire una pelle, per così dire, difficile e irritata. Un po’ un precursore della corrente ‘clean’ che tanto ci piace ultimamente. Il colpo di genio di questa azienda è stato quello di usare acqua di mare desalinizzata anziché la classica acqua calcarea. Per questo motivo chi soffre di eritemi, psoriasi o disagi epidermici può finalmente avere grande soddisfazione dai prodotti di questa linea. Ma torniamo alla mia dipendenza. Inizialmente usavo il gel aloe vera mischiato al l’olio di avocado (sempre della stessa linea) come dopo sole...poi, ho cominciato a ‘sperimentare’... Oltre ad idratare e calmare, la forza di questo gel sta nell’essere a base acqua e quindi senza peso. Leggero, non gommoso, si assorbe immediatamente e da sollievo a qualsiasi disagio della pelle. Un rossore da caldo o da sudore; una puntura d’insetto, una lieve bruciatura da cucina; post depilazione e sul viso, per chi, come me, ha una pelle ipersensibile, dopo ogni trattamento ‘intensivo’ tipo peeling o maschera di pulizia. Quindi ormai lo uso davvero quotidianamente! La sera se la mascherina mi ha accompagnato per tutto il giorno, dopo la detersione ne faccio un bel impacco, lei si assorbe e io attacco con la mia routine di trattamento. Ah! Dimenticavo, ormai tutta la famiglia ha cominciato ad abusarne...perché è anche un fantastico dopo barba... se decidete di provarlo ora sapete cosa state rischiando!
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRAGRANCE #21 LIQUIDES IMAGINAIRES VS BLONDIE
LIQUIDES IMAGINAIRES VS BLONDIE DOM ROSA VS CALL ME Colour me your colour, darling -Colorami con il tuo colore, tesoro- I know who you are -so chi sei- Dom Rosa ci accoglie subito con le sue bollicine! Champagne rosé che inebria le mente... Call me, call me any, anytime -Chiamami, chiamami in qualsiasi momento- Call me, I'll arrive -Chiamami, arriverò- You can call me any day or night -puoi chiamarmi giorno e notte- Una pioggia di petali di rosa damascena accompagnata da una nota penetrante di chiodi di garofano e una sottile allusione di incenso Cover me with kisses, baby -riempimi di baci, baby- Cover me with love -riempimi di amore- Roll me in designer sheets -avvolgimi nelle lenzuola disegnate- I'll never get enough -Non ne avrò mai abbastanza- Ed ecco il contrasto: un fondo terroso di legno di cedro, guaiaco e vetiver. Un profumo con un fascino travolgente ed ammaliante...una seduzione pericolosa He speaks the languages of love -lui parla la lingua dell'amore- Amore, chiamami, chiamami Appelle-moi mon cheri, appelle-moi Anytime, anyplace, anywhere, any way -Sempre, in qualsiasi posto,ovunque, in qualsiasi modo- Scopri DOM ROSA
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
Un appuntamento con la bellezza #11 THE ECLIPSE di SEED TO SKIN
Questa settimana ho scoperto qualcosa di davvero nuovo ed innovativo! Tenetevi forte! Se vi dicessi che ho trovato un filtro solare da applicare ogni mattina sopra il trattamento abituale e per le esposizioni dirette? Tutto già visto! Ma se fosse senza peso, in soluzione acquosa, con effetto meravigliosamente opaco? E se vi dicessi che ha una formula assolutamente green, priva di sostanze ‘pericolose’ per la nostra pelle e anche attenta a non inquinare e a non creare danno alle barriere coralline? L’ho trovata davvero! Si chiama THE ECLIPSE di SEED TO SKIN È spf 30 interamente naturale, contiene biossido di titanio micronizzato che riflette e disperde le radiazioni UV. Contiene attivi anti radicali liberi e previene l’invecchiamento cutaneo offrendo anche una ottima protezione dell’inquinamento. Le particelle di biossido di titanio sono così piccole da non occludere i pori e non lasciare alcuna scia bianca. Seed to skin è stata davvero una scoperta illuminante! Brand italiano che ha fatto della filosofia green un punto di forza lavorando con ingredienti naturali e biologici di altissima qualità. Un grande impegno nella ricerca cosmetica per formulazioni efficaci frutto di una scienza molecolare verde. Con THE ECLIPSE è stato davvero amore alla prima applicazione! Una consistenza unica che si può anche miscelare con la crema da giorno o come ho fatto io, applicare subito dopo. Un finishing impalpabile e opaco, una protezione sicura e, non meno importante, la consapevolezza di usare un prodotto che ‘non disturba’ la barriera corallina e non inquina le acque. Credo proprio che vi parlerò presto di altre scoperte in questo fantastico mondo di Seed to skin...
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRAGRANCE #20 PENHALIGON’S VS STING
PENHALIGON’S VS STING BLENHEIM BOUQUET VS AN ENGLISHMAN IN NEW YORK Penhaligon’s crea questa fragranza nel 1902 come un abito di alta sartoria per il duca di Marlborough. I don't take coffee I take tea my dear -Io non prendo caffè, prendo il tè mia cara- I like my toast done on one side -mi piace il lato croccante del mio toast- Una fragranza maschile, raffinata, di una consapevole eleganza... See me walking down Fifth Avenue -Guardami qando scendo nella Fifth Avenue- A walking cane here at my side -ho un bastone da passeggio a fianco- I take it everywhere I walk -lo porto ovunque a passeggio- I'm an Englishman in New York -Io sono un inglese a New York- Sentori aromatici di lavanda inglese, resi aspri dal succo di limone italiano e di lime. Una punta di pepe nero per sorprendere... I'm an alien I'm a legal alien -sono uno straniero, un perfetto straniero- I'm an Englishman in New York -Io sono un inglese a New York- Nel finale, un tocco discreto di muschio si accorda con la resina di pino per rendere irresistibile il gentleman che indossa questa fragranza che trascende il tempo. If, "Manners maketh man" as someone said -Se le maniere fanno un uomo, come ha detto qualcuno- Than he's the hero of the day -dunque è lui l'eroe del giorno- It takes a man to suffer ignorance and smile -Serve un uomo per sopportare l'ignoranza e sorridere- Be yourself no matter what they say -sii te stesso e non tener cura degli altri-
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
Un appuntamento con la bellezza #10 SUSANNE KAUFMANN Alkali Salt Deacidifying
Cosa ho scovato questa volta? Per la serie ‘come stupire chi ne ha viste di ogni’ : SUSANNE KAUFMANN Alkali Salt Deacidifying Dei sali?!?! Sarò impazzita?!?! Ok, sulla carta sono dei sali deacidificanti per un bagno rilassante destressante.
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRAGRANCE #19 TERENZI VS COLDPLAY
TERENZI VS COLDPLAY ANDROMEDA VS YELLOW Ovidio ci racconta la storia di Andromeda, la cui bellezza stregò Perseo dando vita ad una meravigliosa storia d’amore. Una storia incisa tra le stelle... Look at the stars -Guarda le stelle- Look how they shine for you -Guarda come brillano per te- And everything you do -e tutto ciò che fai- They were all yellow -Erano tutte gialle- Come in una costellazione lontana immaginiamo una distesa di colori vibranti di fiori spontanei, narcisi, violette, papaveri, ranuncoli, asfodeli, genziane, viola:un tripudio cromatico inebriante... I swam across -Ho nuotato- I jumped across for you -Ho saltato ostacoli per te- What a thing to do -Oh, che cosa da fare- Cause you were all yellow -Perché eri tutta gialla- Un elisir in equilibrio tra sogno e realtà, tra un succoso nettare di pera e un delicato eliotropio bianco... Do you know -Lo sai- You know I love you so -Sai che ti amo così tanto- Un soffio di polvere di cocco introduce il carattere forte ed affascinante della vaniglia e della fava tonka... a finire con un po’ di frivolo zucchero a velo. Look at the stars -Guarda le stelle- Look how they shine for you -Guarda come brillano per te- And all the things that you do -E tutto ciò che fai-
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
Un appuntamento con la bellezza #9 BAKEL BODY-PERFECTOR
APPUNTAMENTO N 9:Cosa c’è sotto la tuta? Oggi tocchiamo un tema spinoso...la fonte di grandi sensi di colpa e lacrime di coccodrillo: il corpo. Premetto che la sottoscritta è ormai molto diffidente e oserei dire miscredente riguardo a tutti i prodotti cosmetici che in qualche modo promettono l’eliminazione di cellulite e cuscinetti adiposi...del resto se bastasse una crema avremo tutte il fisico di Jane Fonda negli anni d’oro (benché anche ora che di anni ne ha tanti la suddetta ci smacca con un fisichino invidiabile) ! Però una cosa è certa: i laboratori fanno passi da gigante e ci sono nuove tecnologie che fanno la differenza. Detto questo resto scettica.La fiducia in un brand italiano che si distingue in serietà ed approccio scientifico, senza falsi sensazionalismi mi ha portato a testare il loro nuovo prodotto corpo. Sto parlando di BAKEL BODY-PERFECTOR.Sapete che la filosofia di Bakel, che amo molto, è ‘solo ingredienti attivi’ con un’attenzione ‘green’ molto rigorosa nelle loro composizioni; un incentivo a fare questa prova con un po’ di fiducia...Si tratta di una crema con azione drenante e rimodellante.La consistenza è molto piacevole, non è fluida ma si assorbe molto rapidamente. Anzi, devo dire che la consistenza è proprio azzeccata per quanto mi riguarda: non lascia la sensazione ‘arida’ di un gel e si spalma molto bene ma svanisce come un siero e la pelle torna asciutta subito. La pelle resta morbida grazie a olio di macadamia e burro di avocado che svolgono azione elasticizzante, nutriente e anti età.Azione drenante (e quindi anti cellulite): ESCINA, di origine vegetale, che ha ottimi risultati sul drenaggio dei liquidi e stimola il sistema linfatico per eliminare il ristagno di tossine (maledette!). Ottima azione anche rinforzante delle pareti capillari quindi indicata anche a chi come me, fortunelle, ha fragilità capillare.Una ottima idea per me è stata quella di mettere un po’ di mentolo (sempre di origine vegetale) che da una stupenda sensazione defaticante e rinfrescante.Ma c’è anche l’artiglieria pesante: CAFFEINA, TEOFILLINA e TEOBROMINA (di origine vegetale)! Questi agiscono sui maledetti accumuli adiposi cercando di prevenirne la formazione e limitarne i depositi. Ora, non sarà ‘acqua miracolosa’, ma gli effetti di questo prodotto si vedono.Gambe, glutei e addome (e perché no, anche interno braccia): va applicato ogni giorno, con rigore per avere risultati evidenti...la piacevolezza del prodotto però rema a favore per i pigri come me!La pelle già dopo qualche giorno ha una consistenza più bella. Andando avanti con il trattamento ho visto la differenza per quanto riguarda la compattezza e di conseguenza le imperfezioni sono meno evidenti... io continuerò ad usarlo perché è molto piacevole e mi sembra funzioni...se poi siete brave e fate un po’ di ginnastica e limitate gli stravizi sicuramente l’aiuterete.... io rimarrò pigra e golosa ma cercherò di fare la brava...
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRAGRANCE #18 PROFUMUM ROMA VS OASIS
PROFUMUM ROMA VS OASIS BATTITO D’ALI VS WONDERWORD Che profumo ha il battito d’ali di un angelo? Backbeat, the word was on the street -Il battito è tornato, per le strade si diceva- That the fire in your heart is out -Che quel fuoco nel tuo cuore si è spento- I'm sure you've heard it all before -Sono sicuro che tu lo avessi già sentito dire prima- But you never really had a doubt -Ma non avevi mai avuto veramente dei dubbi al riguardo- Un soffio leggiadro, limpido di candido fior d’arancio I don't believe that anybody -non credo che nessuno- Feels the way I do about you, now -Senta quel che sento io nei tuoi confronti, adesso- Polvere di cacao per rendere un effetto cremoso, morbido e amorevole Because maybe -Perché forse- You're gonna be the one that saves me -Tu sarai quella che mi salverà- Un abbraccio caldo, quasi orientale di vaniglia e mirra per descrivere un sentimento etereo, al di sopra della umana imperfezione.. And after all -E dopotutto- You're my wonderwall -Tu sei il mio muro delle meraviglie-
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRAGRANCE #17 L’ARTISAN PARFUMEUR VS THE VELVET UNDERGROUND
L’ARTISAN PARFUMEUR VS THE VELVET UNDERGROUND La chasse Aut papillons vs Sunday morning Il profumo di una domenica d’estate: fiori bianchi svolazzano come farfalle Sunday morning, brings the dawning -Domenica mattina, porta l'alba- It's just a restless feeling by my side -È solo una sensazione di irrequietezza al mio fianco- Bacche rosa e bergamotto introducono romantiche nuvole di gelsomino e fior d’arancio... Early dawning, Sunday morning -Albeggia presto, domenica mattina- It's all the streets you crossed, not so long ago -Sono tutte le strade che hai percorso non molto tempo fa- Variopinte farfalle cercano avide il dolce nettare del tiglio Watch out, the world's behind you -Attento, il mondo è alle tue spalle- There's always someone around you who will call -Ci sarà sempre qualcuno intorno a te che chiamerà- It's nothing at all -Non è niente- L’assoluta di tuberosa chiude il cerchio... Sunday morning -Domenica mattina- Sunday morning -Domenica mattina- Sunday morning -Domenica mattina-
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
Un appuntamento con la bellezza #8 SHOCK THE SYSTEM! Tre giorni.
APPUNTAMENTO N 8 SHOCK THE SYSTEM! Tre giorni. Tre giorni per un effetto shock sul nostro metabolismo cellulare. Tre giorni per far ripartire le cose nel modo giusto. Siamo stati in casa in balia dei monitor praticamente tutto il giorno: pelle aggredita da quella che viene definita ‘luce blu’ emanata da pc, smartphone e apparecchi a led. Nuovi studi ritengono possa essere persino più dannosa dei raggi UV! Corriamo ai ripari! Tre giorni per ridare la carica e rimettere in moto quella magnifica macchina che è la pelle. Susanne Kaufmann crea Pollution Skin Defence System, specificamente concepito per proteggere la pelle dall’aggressione degli agenti esterni: inquinamento atmosferico, raggi ultravioletti e le luci blu. Il trattamento ‘urto’ prevede 3 fiale da utilizzare per 3 giorni consecutivi su viso e collo la sera a viso deterso e asciutto. Vitamina C, per detossinare, risvegliare e illuminare, Ectoina per rinforzare e Coenzima Q10 per donare alla pelle nuova energia, vitalità e freschezza. La prima fiala di vitamina C è quella con la consistenza più asciutta che di sicuro necessita un po’ di crema da notte...il mattino seguente il colorito è già diverso... La seconda fiala di ectoina sembra seta all’applicazione! La pelle acquista una consistenza meravigliosamente morbida e liscia. Il Coenzima Q10 della terza fiala incrementa la produzione di collagene, accelera il metabolismo cellulare e protegge dallo stress ossidativo. W O W !!! La pelle ha proprio cambiato aspetto: luminosa, morbida e liscia! Di questa meraviglia esiste anche il trattamento di 15giorni, per le pelli più esigenti e che necessitano qualcosa ‘in più’. Il trattamento di 3 giorni è davvero efficace e rilancia gli effetti della nostra routine di bellezza a cui sembravamo forse negativamente abituate, dopo questa piccola rivoluzione il mio siero quotidiano sembra aver ripreso energia come me! Non vi ho parlato del delicato profumo aromaterapico perché potreste pensare che io esageri!
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRANGRANCE #16 MILLER HARRIS VS THE VERVE
MILLER HARRIS VS THE VERVE L’air de rien vs Bitter sweet symphony Fragranza creata per Jane Birkin, L’air de rien è un’esperienza olfattiva unica. Intima, riservata e magnetica al tempo stesso. 'Cause it's a bitter sweet symphony, that's life -Perché è una sinfonia dolceamara, questa è la vita- Il profumo affascinante delle biblioteche, dei libri antichi; il patchouli si sposa con i muschi di quercia... No change, I can change, I can change, I can change —Nessun cambiamento, posso cambiare, posso cambiare, posso cambiare- But I'm here in my mold, I am here in my mold -Ma sono qui nel mio stampo, sono qui nel mio stampo- But I'm a million different people from one day to the next -Ma io sono un milione di persone diverse da un giorno all'altro- Una seconda pelle che si fonde con l’anima... Sensuale ambra, vaniglia e muschio animale... 'Cause it's a bitter sweet symphony, that's life -Perché è una sinfonia dolceamara, questa è la vita- ... I can't change my mold, no, no, no, no, no -Non posso cambiare il mio stampo, no no no-
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRAGRANCE #15 GOUTAL VS CHER
GOUTAL VS CHER DUEL VS BANG BANG Un duello all'alba. La freschezza speziata dell'alba del mattino sfida il sensuale profumo animale della pelle scamosciata che protegge l'avversario. Un nobile intrigo, sia forte che gentile, saggio e audace. I was five and he was six -Avevo cinque anni e lui ne aveva sei- We rode on horses made of sticks -cavalcavamo cavalli fatti di bastoncini- He wore black and I wore white -lui vestiva nero ed io bianco- He would always win the fight -lui voleva sempre vincere la lotta- Questa fragranza ruota attorno al cuoio e all’ accordo di mate verde... Bang-bang, he shot me down -bang bang, Lui mi ha colpito- Bang-bang, I hit the ground -bang bang, sono caduta a terra- Bang-bang, that awful sound -Bang bang, quell'orribile suono- Bang-bang, my baby shot me down -Bang bang, il mio tesoro mi ha colpita- Assenzio, legno di gaiac e muschi...una dolcezza sensuale e una forza impavida Bang-bang, my baby shot me down -Bang bang, il mio tesoro mi ha colpita-
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
Un appuntamento con la bellezza #7 A me le labbra!
A me le labbra! Ma non erano gli occhi?!? Sì, ma questa è una vera emergenza! Parliamo della mascherina. É indispensabile, per la nostra sicurezza, certo, indiscutibile, una delle poche certezze che abbiamo è che ci aiuterà ad affrontare i prossimi mesi di ‘ritorno alla normalità’. Ma le labbra? Le mie sono diventate secche, ruvide e con il contorno un po’ irritato. Capita anche a voi? Allora eccomi qui! Ho studiato una beauty routine per le labbra che funziona davvero! Perché non possiamo aspettare che i danni siano evidenti per lamentarci! Vi evito la ramanzina sulla corretta detersione per farvela una delle prossime volte. Il trattamento che vi propongo e che sto utilizzando io stessa si avvale di tre prodotti, di aziende diverse, con filosofie diverse ma con unico denominatore un’altissima qualità usata per i componenti e una tecnologia avanzata di ricerca. Alla sera prima di andare a dormire metteremo sul contorno labbra PERFECT LIPS di 3LAB, azienda leader nel settore della ‘korean beauty’. É un’emilsione leggera che oltre ad idratare fa un vero e proprio lavoro anti-età di riempimento di quelle malefiche rughette che si formano in zona peri labiale (con il tremendo soprannome di ‘barcode’). Subito dopo sull’intera zona delle labbra applicheremo MUTINY di MEDIK8, un morbidissimo balsamo ricco di squalano naturale con una funzione di riparazione totale delle microferite delle labbra. Una panacea che rende le labbra morbidissime e setose, eliminando pellicine, taglietti e irritazioni varie. Il mattino dopo sarà già tutta un’altra situazione! Il terzo moschettiere arriva qui! Al mattino, prima di indossare la nostra ormai migliore amica mascherina, che presto diventerà il nostro accessorio fashion, stendiamo sulle labbra un velo dello stick LIP BALM di SUSANNE KAUFMANN. Questo stick è diverso dagli altri perché oltre a idratare,nutrire e proteggere le labbra ci garantisce un ristoro di lunga durata senza la necessità di riapplicarlo costantemente. Et voilà! Un piccolo plus: ...sto usando da un po’ di tempo la maschera NUTRI-ENHANCER di Bakel come ultra nutriente, anti età per il viso e ho scoperto che applicandola viso, contorno occhi e LABBRA ha risultati meravigliosi!
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRAGRANCE #14 NISHANE VS THE BANGLES
NISHANE VS THE BANGLES Hundred Silent Ways vs Ethernal Flame Citando il poeta persiano Rumi : Chiusi le mie labbra e ti parlai in centinaia di modi silenziosi Close your eyes -Chiudi gli occhi- Give me your hand, darling -Dammi la mano, tesoro- Do you feel my heart beating? -Senti il mio cuore battere?- Ad occhi chiusi ci troviamo in un bellissimo giardino, ricco di fiori bianchi... gelsomino, gardenia e iris Say my name -Dì il mio nome- Sun shines through the rain -Il sole splende attraverso la pioggia- A whole life so lonely -un'intera vita così sola- And then you come and ease the pain -E poi arrivi tu e allevi il dolore- I don't want to lose this feeling, oh -non voglio perdere questa sensazione, oh- Gli alberi si piegano al peso dei frutti maturi: profumo di pesca nell’aria Do you understand? -Tu capisci?- Do you feel the same? -Provi lo stesso?- Vellutata vaniglia, sandalo e muschi bianchi il profumo della tua pelle è indimenticabile Am I only dreaming -Sono l'unica a sognare?- Or is this burning an eternal flame? -O sta bruciando una fiamma eterna?-
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRAGRANCE #13 DIPTYQUE VS LED ZEPPELIN
DIPTYQUE VS LED ZEPPELIN Tam Dao vs Kashmir I l riff di chitarra si questo brano ci è entrato nell’anima...esattamente come questo profumo. La sensazione di andare lontano e al tempo stesso restare esattamente nel posto in cui ci troviamo. Praticamente un viaggio astrale! Oh, let the sun beat down upon my face, with stars to fill my dream. -Oh, lascia che il sole batta sul mio viso con le stelle a riempire i miei sogni I am a traveler of both time and space to be where I have been. -Sono un viaggiatore del tempo e dello spazio per essere dove sono stato Tam Dao ci porta nelle foreste sacre dell’Indocina...ci avvolge con un profumo vellutato, latteo, mistico. Talk and song from tongues of lilting grace -Lodando e cantando in vari idiomi una preghiera cadenzata- Sounds caress my ear. -Quel suono accarezzò le mie orecchie- Though not a word I heard could I relate -Sebbene non vi fosse una sola parola udita che sapessi riferire- The story was quite clear. -La storia era abbastanza chiara- Il legno di sandalo del Mysore brucia nel tempio... un soffio di cipresso e mirto ci infondono positività... Tryin' to find, tryin' to find where I've been -Cercando di scoprire cercando di scoprire dove sono stato- Esotico incenso e morbido palissandro ci avvolgono cullandoci con una nota di preziosa ambra grigia... My Shangri-La beneath the summer moon, I will return again -Il mio Shangri-la dietro la luna estiva, vi ritornerò di nuovo- Sure as the dust that blows high in June, when movin' through Kashmir -Sicuro come la polvere che volteggia alta in giugno, mentre si sposta attraverso il Kashmir-
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
Un appuntamento con la bellezza #6 DETOX FACE MASK di MALIN+GOETZ
Questa piccola rubrica informale è nata per condividere con voi quello che più mi da entusiasmo nel mondo cosmetico, un mondo che conosco bene e in cui sono ‘immersa’ da molti anni. Ho pensato che ciò che in qualche modo riesce ad entusiasmare me, che ne ho viste e provate di ogni, meriti di essere conosciuto anche da voi! Questa situazione stranamente casalinga mi ha portato a dare fondo alle scorte e a provare infinite varietà di maschere per il viso: un lato positivo dello ‘stare a casa’! Devo ammettere che la mia pelle sta ringraziando per queste cure extra! Allora torniamo a qualcosa che mi ha stupito... DETOX FACE MASK di MALIN+GOETZ (Sei fissata con ‘sto detox starete pensando! ...giuro che il nome è riduttivo,in questo caso!) MALIN+GOETZ è un brand di skincare newyorkese che combina ingredienti naturali e tecnologia avanzata. Ma torniamo a questo piccolo prodigio. È una leggera emulsione gelificata che si stende sul viso pulito, si lascia agire per 5minuti e si risciacqua. Stendiamo la maschera e questa comincerà a gonfiare tipo mousse e sfrigolare quasi a solletico..una sensazione stranamente divertente! In realtà oltre a detossinare ha un grande potere idratante (grazie a squalano e olio di mandorle) e antiossidante (tè verde e vitamina e) ma è anche super levigante e illuminante (vitamina c). L’effetto purificante è dato dai tensioattivi a base di olio di cocco. L’effetto finale è davvero magico! La pelle è morbida, liscia,luminosa, con una texture perfetta e un colorito ‘bonne mine’ ,come dicono i francesi! È adatta a tutti i tipi di pelle e basta farla 1volta a settimana per avere un trattamento curativo nel tempo... Un piccolo segreto...gli ometti ne avranno gran beneficio per contrastare i ‘problemi-di-barba... ASSOLUTAMENTE DA PROVARE! da soli o in coppia!
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRAGRANCE #12 CREED VS QUEEN
CREED VS QUEENSilver Mountain Water vs Don’t stop me now Una fragranza esplosiva e una canzone con cui è impossibile stare fermi!Energia vitale di mandarino, bergamotto e neroli Tonight I'm gonna have myself a real good time -Questa notte mi divertirò sul serio-I feel alive -Mi sento vivo-And the world I'll turn it inside out -e il mondo girerà al contrario-I'm floating around in ecstasy -sto fluttuando in giro in estasi-So don't stop me now -Perciò, non fermarmi ora- Ed ecco una sferzata di note marine e tè verde!Don't stop me -Non fermarmi-'Cause I'm having a good time having a good time -perché mi sto divertendo, mi sto divertendo-I'm a shooting star leaping through the sky -sono una stella cadente che salta nel cielo-Like a tiger defying the laws of gravity -Come una tigre che sfida le leggi di gravità- Le note di fondo di legno di sandalo e muschio ci donano benessere e gioia pura.Una persistenza allegra e positiva, una fragranza che ti travolge e ti porta con se! Don't stop me now I'm having such a good time -Non fermarmi ora perché mi sto davvero divertendo un sacco-I'm having a ball -Me la sto spassando-Don't stop me now -Non fermarmi ora-If you wanna have a good time just give me a call -Se vuoi divertirti, chiamami e basta-Don't stop me now ('Cause I'm having a good time) -Non fermarmi ora (Perché mi sto divertendo)-
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRAGRANCE #11 F.MALLE vs B.FERRY
F.MALLE vs B.FERRY French Lover vs Slave to love French Lover è una fragranza elegante, senza tempo, estremamente sofisticata. Materie prime di eccezionale qualità usate con brutali sovraddosaggi. Una voce suadente... The sky is burning -Il cielo sta bruciando- A sea of flame -Un mare di fiamme- Though your world is changing -Mentre il tuo mondo sta cambiando- I will be the same -Io rimarrò lo stesso- Radice di angelica, legno di cedro e vetiver sono i protagonisti Slave to love -schiavo dell’amore- Eccolo il soffio dell’iris che ci seduce... e le spezie, il peperoncino,il cardamomo e le bacche di ginepro ci provocano The storm is breaking -Il temporale si sta avvicinando- Or so it seems -O così sembra- We're too young to reason -Siamo troppo giovani per ragionare- Too grown up to dream -Troppo adulti per sognare- La passione si sigilla sulla pelle grazie ad un mix di patchouli, muschi e incenso rendendoci Slave to love -Schiavo dell'amore- And I can't escape -E non posso scappare- I'm a slave to love -Sono uno schiavo dell'amore- Scopri la frgranza
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRAGRANCE #10 VILHELM vs MUSE
VILHELM vs MUSE Darling Nikki vs Starlight Mandarino, fiore di zafferano e loto nero... Starlight -Luce delle stelle- I will be chasing a starlight -Inseguirò la luce delle stelle- Until the end of my life -Fino alla fine della mia vita- Chiudi gli occhi e fatti avvolgere da una promessa, fumosa, speziata... Pepe nero e cassis... Hold you in my arms -Stringerti tra le mie braccia- I just wanted to hold -Volevo solo stringerti- You in my arms -Tra le mie braccia- Pelle nera e legni bruciati...un brivido Our hopes and expectations -Tutte le nostre speranze e aspettative- Black holes and revelations -Buchi neri e rivelazioni- Lasciati avvolgere dalla fava tonka I'll never let you go -Non ti lascerò mai andare- If you promise not to fade away -Se prometti di non svanire via- Never fade away -Non svanire mai via-
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
Un appuntamento con la bellezza #5: PREPARARSI AL SOLE
Un appuntamento con la bellezza #5: PREPARARSI AL SOLESia che voi siate delle lucertoline amanti dell’abbronzatura o dei fantasmini che lottano tra scottature ed eritemi c’è un prodotto che diventerà indispensabile per tutti voi... HEALTHY TAN SECRET di Bakel. Chi vi scrive appartiene al gruppo ‘fantasmini’ con simpatica aggravante di problemi di discromie a causa di una produzione ‘casuale’ di melanina...fortunella,io! Ma torniamo al prodotto che ci risolve i problemi. Non è una crema solare e non è un autoabbronzante e allora cos’è?È un prodotto che prepara la nostra melanina a fare il suo lavoro correttamente, rafforza le difese naturali della pelle per meglio contrastare gli effetti dannosi indotti dall’esposizione ai raggi UV. Ci regalerà un’abbronzatura intensa, luminosa e duratura contrastando anche gli effetti negativi del sole come fotoinvecchiamento e danni ossidativi. Contiene olio di mauritia, preziosa fonte di beta carotene e antiossidanti naturali che ci garantiranno un’abbronzatura intensa e sicura.In pratica è un’emulsione leggera (si assorbe velocemente come un siero) da applicare ogni giorno su viso e corpo dopo il siero e prima della crema abituale. Naturalmente si applica anche sotto la crema solare protettiva ma il trucco vero è applicarla quotidianamente da ora in poi in modo da far arrivare la nostra pelle pronta ad affrontare il sole da subito. L’abbronzatura arriverà più velocemente e sarà più luminosa e sana. E se la continueremo ad usare anche durante l’esposizione il colore sarà decisamente più duraturo e la pelle sarà in grado di contrastare le aggressioni dei raggi UV. Vi ricordo inoltre che stiamo parlando di un prodotto di Bakel, quindi di una formula ‘pulita’ senza conservanti, siliconi, olii minerali, metalli e tutte quelle sostanze che in qualche modo potrebbero essere dannose o fonte di allergia.Quindi, Secret Tan, crema protettiva e via sul terrazzo!
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRAGRANCE #9 MONTALE VS SOFT CELL
Black Aoud vs Tainted loveIntenso, caldo, avvolgente ma anche misterioso, quasi...pericoloso!Black Aoud ti attira apparentemente innocente e ti seduce lentamente... Tainted love -amore contaminato-Now I know I've got to -ora so che devo-Run away I've got to -correre via, devo farlo-Get away -scappare-Petali di rosa e seducente aoud cambogiano...Once I ran to you -Una volta correvo da te Now I'll run from you -Ora scappo da te- Legni pregiati e muschi a scaldare la pelle...non posso resistere al seducente richiamo della fava tonka...I love you though you hurt me so -Io ti amo anche se mi hai fatto così male-Now I'm gonna pack my things and go -Ora raccolgo le mie cose e me ne vado- SCOPRI BLACK OUD
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
Un appuntamento con la bellezza #4 GROWN ALCHEMIST DETOX
Quarto appuntamento con la bellezzaParola d’ordine: DETOSSINARE !Il momento è quello giusto, la primavera ci ricorda che presto tutto si alleggerirà, dai vestiti al trucco! Niente panico, la soluzione arriva dall’Australia. Prima di tutto sia ben chiaro che per detossinarci servono prodotti con una formulazione priva di sostanze a noi dannose, come sodio, oli minerali, fragranze artificiali, parabeni, siliconi e paraffine.Secondo step: fare le cose al meglio! Ovvero se dobbiamo disintossicarci non accontentiamoci di un prodotto che si occupi solo dei danni provocati dall’ossigeno ma scegliamo un trattamento che si occupi anche dei danni fatti da carbonio ed azoto, che aggrediscono la pelle in caso di cattiva alimentazione o ostili fattori ambientali come l’inquinamento atmosferico e i raggi solari UVA UVB (anche derivanti da monitor!) Qui entrano in gioco i nostri 3 MOSCHETTIERI! GROWN ALCHEMIST DETOX TONER :Tonico viso spray detossinante che contiene ingredienti attivi in grado di stimolare la comunicazione cellulare. Rimuove visibilmente le impurità, rigenera e ripara le cellule danneggiate.Ora pelle è pronta per GROWN ALCHEMIST DETOX SERUM ANTIOXIDANT.Un siero leggerissimo, oil free, ricco di attivi anti ossidanti...ADDIO RADICALI LIBERI ! Benvenuta pelle sana, luminosa, idratata e ringiovanita!Materie prime bio lavorate con altissima tecnologia: ecco il trucco.-fate seguire di giorno con il vostro idratante preferito-Per chiudere il cerchio con una perfetta azione anti-age inseriremo anche una speciale crema da notte: GROWN ALCHEMIST DETOX NIGHT CREAM.La formula prevede un complesso di peptidi, echinacea, vitamine, acido ialuronico ed acidi grassi essenziali omega dall’effetto detox che rigenerano la pelle riducendo la comparsa di linee sottili e rughe, trasformando la texture della pelle del viso.OPERAZIONE DETOX PERFETTAMENTE RIUSCITA!
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRAGRANCE #8 ORMONDE JAYNE vs BEATLES
Ormonde Jayne vs BeatlesFRANGIPANI & STAWBERRY FIELDS FOREVER Il frangipane è la regina dei fiori tropicali e allora... Let me take you down -Lascia che ti porti con me-'Cause I'm going to Strawberry Fields -Perché sto andando a Strawberry Fields-Nothing is real -Niente è reale- Benvenuti sulla lontana isola della vostra fantasia dove il gelsomino, la rosa, la magnolia e il tiglio vi faranno sentire lontani dalla realtà. And nothing to get hung about -E niente per cui preoccuparsi- Un soffio verde,talcato, leggermente fruttato...L’orchidea ci introduce sua maestà Frangipane!Benvenuti a Strawberry Fields!
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRAGRANCE #7 CREED vs AMY WINEHOUSE
Mark Twain scrisse : Il perdono è la fragranza che la violetta lascia sul calcagno che l’ha schiacciata. Love in black è una fragranza delicata emozionante e potente. Forte e consapevole violetta e romantico iris fiorentino Over futile odds -Finite le nostre discussioni- And laughed at by the gods -Siamo stati derisi dagli Dei- And now the final frame -E ora il fotogramma finale- Il forte abbraccio del cedro della Virginia e del musk del Tonkino...e un bacio di rosa Love is a losing game -L'amore è un gioco in cui si perde- Vai alla pagina prodotto
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRAGRANCE #6 MinNewYork vs Annie Lennox
Shaman vs I put a spell on you Questo non è un profumo: è una vera e propria pozione! Una mistica invocazione di sacri spiriti. Cardamomo e noce moscata ti anestetizzano i sensi per permettere all’assoluta di rosa di strapparti il cuore... I put a spell on you -ti ho fatto un incantesimo- Because you're mine -perché sei mio- Ed ecco l’ambra grigia e il miele a curare le ferite, a guarirti... I love you anyhow -io ti amo comunque- And I don't care if you don't want me -e non importa se non mi vuoi-
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRAGRANCE #5 PROFUMUM vs Beyonce
La sensualità di questa fragranza è quasi palpabile...Decisa e provocante, con un ritmo che ti coinvolge e ti conquista!Frutti di bosco e vaniglia: Now put your hands up! -Adesso alza le mani!-Fiori d’arancio... If you like it, then you should put a ring on it -Se ti piace dovresti metterci un anello- Scopri Profumum
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
Un appuntamento con la bellezza #2 MEDIK8
Secondo appuntamento: è il momento per fare ‘outing’!Lo so, a stare in casa così tante ore qualche attenuante ce l’ho, ma voi davvero siete riuscite a mantenere un’alimentazione ‘lodevole’ !?!Tra patatine, bibite, cioccolata, biscottini sfiziosi e chi più ne ha ne metta, è impossibile non cadere in tentazione! Risultato: brufoletti e pelle impura, insomma una seconda adolescenza! Corriamo ai ripari, rispetto a quando ero adolescente per fortuna la cosmesi ha fatto passi da gigante! Ed ecco qui la soluzione: MEDIK8 BLEMISH CONTROL PADS! Dischetti imbevuti di una soluzione a base di acido salicilico. E dove sta la novità, starete pensando. È una formulazione assolutamente fantastica! Senza alcool e con una concentrazione di salicilico al 2%! Ideali anche per le pelli ipersensibili come la mia! Non creano irritazione, anzi, contengono anche un attivo calmante anti rossore. Basterà usarli una volta al giorno al posto del tonico abituale e nessuno potrà neanche sospettare che la vostra dieta non è, diciamo così, integerrima! Per qualsiasi domanda potete contattarci su messenger o con whatsapp al numero 3803655141
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
ROCK YOUR FRAGRANCE #4 BYREDO vs Lenny Kravitz
Byredo Velvet Haze vs Lenny Kravitz Are you gonna go me way Un riff di chitarra ipnotico e ossessivo come questa fragranza.Un patchouli psichedelico ci fa rivivere gli anni ‘70 (anche se ce li siamo persi!)L’acqua di cocco diluisce l’emozioni ‘tossiche’ dell’ambretta preparandoci la mente ad un viaggio di emozioni... But what I really want to know is -ma quello che voglio sapere davvero è-Are you gonna go my way? -farai a modo mio?- Ed ecco la tua ricompensa: chiudi gli occhi su di un morbido soffio di cacao e muschi.. Scopri VELVET HAZE
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
FRAGRANCE #3 MEMO vs Chris Isaak
Il fascino del cuoio.Irish Leather di Memo è una fragranza che intriga, che ti ammalia proprio come un gioco ‘stregato’... Le bacche di ginepro e la nota di mate lo fanno vibrare ma è il cuoio che ci fa innamorare perdutamente di lui. L’olio di betulla ci regala una nota fumosa..‘The world was on fire and no one could save me but you’ -il mondo era in fiamme e nessuno poteva salvarmi tranne te- Scopri IRISH LEATHER
Per saperne di più
Magazine – da Laura Palumbo
Un appuntamento con la bellezza. Perché no?
Un appuntamento con la bellezza. Perché no? Confinate in casa non ci mancherà certo il tempo da dedicare a noi stesse e magari prendere qualche buona abitudine da non lasciare più...tipo: VOLERSI BENE!Quindi, pronte per la prima ‘pillola di bellezza’ ?Incarnato spento, viso stanco, vorrei una sferzata di energia, un cambiamento veloce e tangibile, che faccio?È il momento giusto per un trattamento deciso! Il trucco ‘magico’ è sfruttare la sinergia di due prodotti straordinari: RENEW SKIN e THIO-C entrambi firmati BAKEL. Già dopo i primi 3 giorni i risultati si vedono! Per 30 giorni la sera, dopo la detersione, su viso asciutto passo la salvietta acida n1 (senza dimenticare collo e décolleté)-nella confezione troverete 30 buste doppie con le salviette 1 e 2- elimina le cellule morte e stimola il rinnovamento cellulare. Subito dopo passo la salvietta basica n2 che ripristina il Ph e riequilibra la cute. Il trattamento si ripete così per 30 sere e già è decisamente efficace ma io volevo svelarvi un trucco, giusto? Eccolo: far seguire al trattamento in salviette RENEW SKIN il siero THIO-C (glutathione e vitamina c)! Lui è un siero che useremo sia alla sera dopo le salviette che al mattino sempre su viso, collo e décolleté.LA MAGIA È FATTA! Basterà far seguire se necessario un leggero idratante per le pelli normali o un nutriente per quelle piu secche.Vedrete già dopo i primi giorni una luminosità diversa, la grana della pelle si perfezionerà e i pori si regolarizzeranno. Continuando vedrete ridursi le rughette e il vostro incarnato sarà più uniforme e radioso. (Un trucchetto in più sarà applicare il siero THIO-C anche sul contorno occhi e sulle rughette labiali). Per qualsiasi domanda potete contattarci su messenger o con whatsapp al numero 3803655141
Per saperne di più