Magazine

Vista

NON IL SOLITO NEGOZIO

da Francesca Caleri

NON IL SOLITO NEGOZIO

Francesca Caleri è un'imprenditrice come poche altre. Perché capace di fare scelte di campo precise, senza vie di mezzo. Lei è Francesca Caleri, proprietaria di quattro store, tre in centro a Genova e uno ad Alassio, molto diversi come impostazione l'uno dall'altro ma con in comune l'approccio rigoroso e tenace di nicchia. Tutto è partito nel 1898 da Ottavio, nonno di Francesca, che aveva creato l' Acqua di Genova. Poi, il passaggio del testimone al figlio - il papà di Francesca - e alla nipote , che ha sposato senza indugi il credo della profumeria iperselettiva.

Per saperne di più

PAMBIANCO BEAUTY 57 intervista a Francesca Caleri

da Caterina Caleri

PAMBIANCO BEAUTY 57 intervista a Francesca Caleri

CALERI A GENOVA È UN PUNTO DI RIFERIMENTO, FREQUENTATO DAI MILLENNIALS. PER QUESTO, PAMBIANCO BEAUTY HA FATTO VISITA ALLA STORICA PROFUMERIA DI NICCHIA, E HA INTERVISTATO LA TITOLARE FRANCESCA CALERI “...amo la libertà e la diversità”  di Vanna Assumma Arrivare con il treno a Genova, chiedere indicazioni per via XXV Aprile, e ottenere come risposta: “Va da Caleri?”. Colpisce, in questa risposta, il gioco di ‘associazioni’
che dipinge Profumeria Caleri 1898 come l’unica e scontata destinazione in una via del centro che in realtà è piena di negozi,
e soprattutto che innalza l’insegna a luogo ‘turistico’, quasi da visitare, un ‘place to be’. La storica profumeria di nicchia infatti
è nota per l’originalità degli ambienti e dell’assortimento, ma soprattutto per la passione verso il mondo olfattivo che anima la titolare, Francesca Caleri, che si definisce uno “spirito libero”. La rappresentante della quinta generazione di profumieri racconta
a Pambianco Beauty che l’insegna è nata con il bisnonno, “in un’epoca di dame e maggiordomi, in cui le clienti si muovevano solo con l’autista”. Caleri, forte di questa tradizione, è parimenti orgogliosa di essere riuscita a costruire una ‘destination’ moderna, che piace alle Millennials, fino a diventare un punto di riferimento per Genova, con quattro negozi diversi tra loro.   Partiamo dai negozi. Come si caratterizzano? Nel 2003 ho rilevato il più antico centro estetico di Genova, dove ho allestito la spa Decorté.
Si tratta di un centro con un posizionamento particolare, dove vengono venduti solo i brand Decorté e Ortigia. Poi, 3 anni fa, ho stretto una partnership con Olfattorio e abbiamo aperto in via Roma la profumeria Olfattorio by Caleri, che ospita i brand del distributore, tra cui Diptyque, Byredo, Penhaligon’s, L’Artisan Parfumeur, e altri. Ho anche una piccola profumeria ad Alassio, con una clientela diversa da quella della mia boutique principale, che è appunto in via XXV Aprile a Genova. Mi racconti allora di questa boutique e di come è diventata un punto di riferimento
È una profumeria di ricerca, dove faccio molto scouting e introduco costantemente nuovi brand cosmetici, cui si aggiungono piante, bijoux e accessori, a seconda delle stagioni e delle scelte estetiche. Ciò che mi rende più orgogliosa è essere diventata un punto di riferimento per Genova, una città che non è una città, perché è piccola e si sta spegnendo, abitata soprattutto da anziani e con tanti negozi che abbassano le saracinesche. Lo scorso giugno, infatti, ha chiuso la boutique Gucci proprio di fianco a noi. La mia insegna, invece, non solo resiste, ma è frequentata da giovani che vengono da tutta la Liguria, e anche da Milano o da Verona. Penso che il successo sia legato anche al fatto che io amo la libertà e la diversità, quindi scelgo proposte insolite, semplicemente perché mi piacciono, non per logiche commerciali. Per me, questa attività non è imprenditoria, è amore. Qual è il prodotto più venduto? A livello di brand, Montale, Frédéric Malle e Creed. Ha intenzione di introdurre nuovi brand? Sì, un bellissimo marchio parigino, Astier de la Villatte, che propone oggetti in ceramica come portacandele, portaincensi e fragranze stile ‘vecchia colonia francese’. Entro l’estate, introdurrò anche una linea di beauty ‘clean’. Qual è il cliente ideale? Una persona, uomo o donna, che ama conoscere, curiosa di sperimentare il nuovo, poco tradizionalista. Da noi arrivano molti calciatori, perché sanno che faccio ricerca, e così possono differenziarsi. Cosa fate nel web e sui social? Sottolineo che un tempo ero un’anti-social, ma purtroppo mi sono dovuta adattare. Oggi abbiamo una persona che si occupa del digital e segue i nostri accout Facebook e Instagram. Da 4 mesi, abbiamo aperto l’e-commerce, che però necessita di un’idea innovativa. Vorrei cioè trovare il modo di declinare su internet l’abbraccio che dò alle mie clienti sul punto vendita. Un sogno nel cassetto? Ho già registrato un marchio di proprietà, composto da
5 fragranze, ma manca qualcosa, non è ancora ‘nostro’, non ci rappresenta. Sogno infatti di avere una linea all’altezza della nostra clientela. E poi ho un secondo sogno: aprire uno store a Londra, città diversa dal resto del mondo per stile, educazione, avanguardia. Febbraio/Marzo 2020 PAMBIANCO BEAUTY 57

Per saperne di più

PROVATO PER VOI: SUSANNE KAUFMANN POLLUTION SKIN DEFENCE SYSTEM

da Caterina Caleri

PROVATO PER VOI: SUSANNE KAUFMANN POLLUTION SKIN DEFENCE SYSTEM

Un trattamento d’urto di tre settimane che protegge dai fattori ambientali dannosi come inquinamento, luce blu dei displays, Raggi UV, stimolando il rinnovamento cellulare. Ho provato per voi Susanne KaufmannTM Pollution Skin Defence System e i risultati sono stati sorprendenti…   By Beauty Scenario Chi vive in una grande città, come me, vede benissimo il risultato dell’essere esposti quotidianamente all’inquinamento atmosferico e ai raggi ultravioletti; colorito spento, irritazioni della pelle, macchie, e tanti altri piccoli problemi, senza contare l’orrore a fine giornata di scoprire i dischetti struccanti che diventano neri dopo aver rimosso il makup. Un vero disastro. Non ultimo non aiuta il passare ore davanti allo schermo del computer o del cellulare per gran parte del giorno, e in questo caso oltre la pelle sono anche gli occhi a risentirne. Negli ultimi anni sono diversi i brand che hanno lanciato prodotti di bellezza per combattere l’effetto dell’inquinamento ma quando é scesa in campo anche Susanne Kaufmann, con Susanne KaufmannTM Pollution Skin Defence System, ho deciso che non potevo non testarlo. Sono una fan del brand, sin dal suo lancio in Italia, e ogni volta i suoi prodotti non mi hanno mai delusa. Amo le texture, il profumo, il pack minimal ma soprattutto i risultati sulla mia pelle. Susanne KaufmannTM Pollution Skin Defence System è stato specificamente concepito per proteggere la pelle dall’aggressione degli agenti esterni: inquinamento atmosferico, raggi ultravioletti e le luci blu degli schermi di computer e cellulari. Un trattamento pensato per rinnovare in profondità, stimolando i meccanismi di riparazione che il corpo attiva a difesa della pelle nel lungo termine. Si tratta di uno speciale kit viso composto da 15 fiale in vetro di tre diverse tipologie da utilizzare per tre settimane su viso deterso prima di ogni trattamento. Cinque fiale di Vitamin C, cinque di Ectoin e cinque di Q10. Le fiale Vitamin C, le prime da utilizzare, danno inizio al processo di rinnovamento cutaneo e contengono un potente complesso antiossidante in grado di proteggere dai radicali liberi generati dai fattori di stress ambientale ed eliminare i processi infiammatori, promuovendo la naturale detossinazione della pelle e rendendo l’incarnato più uniforme. Il profumo é leggermente talcato e si assorbe con facilità. Il contenuto della fiala si applica massagiandolo sul viso, e dato che la fiala contiene una quantità notevole l’ho applicato anche sul collo. Al terzo giorno dell’applicazione la mia pelle ha iniziato a diventare luminosa. La fiala Ectoin contiene  l’Ectoina per la prevenzione del danno dovuto all’invecchiamento prematuro, si usa dal sesto al decimo giorno. Grazie all’azione sinergica con l’ingrediente attivo QT40, svolge inoltre un’azione riparatrice e migliora la densità cutanea, aumentando l’abilità della pelle nel trattenere l’idratazione. La texture è più densa di quella della vitamina C e il profumo è fiorito. Mi ha stupito molto perché alla fine del massaggio, il secondo giorno di applicazione, la pelle appariva morbidissima e liscia al tatto tanto che non ho usato nessun altro trattamento. Senza contare che la mattina dopo ero di fretta e ho dimenticato di applicare la crema da giorno. Nonostante tutto non ho avverito la pelle tirare fino a sera, anzi la pelle del viso era ancora ben idratata. Per tutta la durata dell’applicazione mi sembrava di avere la pelle di un’adolescente!! Non ho fatto altro che passare il tempo ad accarezzarmi il viso a tutte le ore del giorno per verificare che non fosse solo una sensazione momentanea.  Dimenticavo ho apllicato il contenuto della fiala anche sul collo, anche se non veniva consigliato. In ultimo, la fiala Q10, a base di Coenzima Q10, incrementa la produzione di collagene, accelera il metabolismo cellulare e protegge dallo stress ossidativo. Si tratta della terza e ultima fiala del protocollo Susanne Kaufmann Pollution Skin Defence System, che ho utilizzato dall’undicesimo al quindicesimo giorno. Anche in questo caso a fine massaggio la pelle risultava liscia, morbida e idratata. Il profumo del siero é floreale e la texture più liquida. A una settima dalla fine del trattamentoSusanne KaufmannTM Pollution Skin Defence System la pelle continua ad essere idratata e morbida e l’incarnato luminoso, anche la pelle del collo, su cui l’ho applicata è morbida al tatto. Veniamo al costo. L’intero trattamento ha un prezzo di  € 265. Si tratta di una cifra importante ma a mio parere ben spesa nel caso di una pelle matura, spenta e tendente al secco come la mia, sono circa 18 euro per ogni giorno di trattamento ma i risultati sono notevoli.  Scopri il prodotto!

Per saperne di più

Yohji Yamamoto "decostruisce" il mercato dei profumi con la linea 'Yohji'

da Caterina Caleri

Yohji Yamamoto "decostruisce" il mercato dei profumi con la linea 'Yohji'

Con il suo team che fa passi da gigante nel mondo della moda con la sua linea omonima e il lavoro in corso con adidas sotto Y-3, Yohji Yamamoto si è avventurato in una nuova atmosfera di prodotto: il profumo. La gamma 'Yohji', opportunamente chiamata, è stata rivelata, arrivando con cinque diversi profumi importati in Europa che, secondo il marchio, sono "in definitiva onesti" e incapsulati nei valori chiave del designer stesso. Le cinque fragranze sono pensate per essere oggetti che parlano da soli sia attraverso l'impatto che con i loro messaggi chiari. Mode-Zero è una celebrazione della personalità che "non aggiunge nulla in più", ma piuttosto accentua il tuo aspetto attuale; La decostruzione, d'altra parte, è fatta per attirare l'attenzione, proprio come l'aspetto inquietante aggiunto con scarpe da ginnastica rumorose, occhiali da sole oversize e accessori dai colori vivaci. L'oscurità vuole essere un'interpretazione olfattiva del colore nero, sebbene con una bottiglia luminescente; e Paradox è stato sviluppato come una copertura protettiva per il corpo femminile ed è sintonizzabile: uno spray è pensato per stuzzicare mentre più ha lo scopo di svelare il tuo vero colore. Tutti e sei vengono con la loro bottiglia specifica e il messaggio interno, confezionati in una scatola di blocchi di resina minimalista. Ogni profumo di "Yohji" è acquistabile ora sul nostro sito.Link collezione

Per saperne di più