Magazine

View

Un appuntamento con la bellezza #11 THE ECLIPSE di SEED TO SKIN

by Laura Palumbo

An appointment with beauty # 11 THE ECLIPSE by SEED TO SKIN

Questa settimana ho scoperto qualcosa di davvero nuovo ed innovativo! Tenetevi forte! Se vi dicessi che ho trovato un filtro solare da applicare ogni mattina sopra il trattamento abituale e per le esposizioni dirette? Tutto già visto! Ma se fosse senza peso, in soluzione acquosa, con effetto meravigliosamente opaco? E se vi dicessi che ha una formula assolutamente green, priva di sostanze ‘pericolose’ per la nostra pelle e anche attenta a non inquinare e a non creare danno alle barriere coralline? L’ho trovata davvero! Si chiama THE ECLIPSE di SEED TO SKIN È spf 30 interamente naturale, contiene biossido di titanio micronizzato che riflette e disperde le radiazioni UV. Contiene attivi anti radicali liberi e previene l’invecchiamento cutaneo offrendo anche una ottima protezione dell’inquinamento. Le particelle di biossido di titanio sono così piccole da non occludere i pori e non lasciare alcuna scia bianca. Seed to skin è stata davvero una scoperta illuminante! Brand italiano che ha fatto della filosofia green un punto di forza lavorando con ingredienti naturali e biologici di altissima qualità. Un grande impegno nella ricerca cosmetica per formulazioni efficaci frutto di una scienza molecolare verde. Con THE ECLIPSE è stato davvero amore alla prima applicazione! Una consistenza unica che si può anche miscelare con la crema da giorno o come ho fatto io, applicare subito dopo. Un finishing impalpabile e opaco, una protezione sicura e, non meno importante, la consapevolezza di usare un prodotto che ‘non disturba’ la barriera corallina e non inquina le acque. Credo proprio che vi parlerò presto di altre scoperte in questo fantastico mondo di Seed to skin...

Read more

Un appuntamento con la bellezza #12 GEL ALOE VERA DI ST.BARTH

by Laura Palumbo

An appointment with the beauty # 12 GEL ALOE VERA BY ST.BARTH

In questo appuntamento vorrei ‘uscire allo scoperto’ e confidarvi una mia dipendenza. Perché di questo si tratta. Sono irrimediabilmente dipendente dal GEL ALOE VERA DI ST.BARTH. Prima di giudicarmi fatemi spiegare! Partiamo dalle origini: Ligne St.Barth nasce da un progetto-esigenza della fondatrice con problemi di dermatiti e psoriasi. La linea si fonda sulla necessità di un prodotto ‘in purezza’ senza componenti che potrebbero infastidire una pelle, per così dire, difficile e irritata. Un po’ un precursore della corrente ‘clean’ che tanto ci piace ultimamente. Il colpo di genio di questa azienda è stato quello di usare acqua di mare desalinizzata anziché la classica acqua calcarea. Per questo motivo chi soffre di eritemi, psoriasi o disagi epidermici può finalmente avere grande soddisfazione dai prodotti di questa linea. Ma torniamo alla mia dipendenza. Inizialmente usavo il gel aloe vera mischiato al l’olio di avocado (sempre della stessa linea) come dopo sole...poi, ho cominciato a ‘sperimentare’... Oltre ad idratare e calmare, la forza di questo gel sta nell’essere a base acqua e quindi senza peso. Leggero, non gommoso, si assorbe immediatamente e da sollievo a qualsiasi disagio della pelle. Un rossore da caldo o da sudore; una puntura d’insetto, una lieve bruciatura da cucina; post depilazione e sul viso, per chi, come me, ha una pelle ipersensibile, dopo ogni trattamento ‘intensivo’ tipo peeling o maschera di pulizia. Quindi ormai lo uso davvero quotidianamente! La sera se la mascherina mi ha accompagnato per tutto il giorno, dopo la detersione ne faccio un bel impacco, lei si assorbe e io attacco con la mia routine di trattamento. Ah! Dimenticavo, ormai tutta la famiglia ha cominciato ad abusarne...perché è anche un fantastico dopo barba... se decidete di provarlo ora sapete cosa state rischiando!

Read more

Un appuntamento con la bellezza #13 THE BLACK MAGIC

by Laura Palumbo

An appointment with the beauty # 13 THE BLACK MAGIC

APPUNTAMENTO CON LA BELLEZZA N 13 Come vi avevo preannunciato nell’undicesimo ‘appuntamento’ eccomi a parlarvi di un altro prodotto della linea SEED TO SKIN che mi ha stregato! É una linea davvero innovativa che mi ha piacevolmente sorpreso: sulla carta perché si presenta con una tecnologia meravigliosamente ‘clean’, si parla di cosmetica molecolare verde, tanto tecnologicamente avanzata quanto eticamente ‘pulita’ con una meravigliosa attenzione per il km 0 e la produzione bio delle materie prime; e successivamente la mia sorpresa è stata nel trovare un prodotto decisamente performante. Oggi vorrei parlarvi della maschera THE BLACK MAGIC. Premessa: di maschere nere ne ho provato un’infinità e nessuna mi ha mai conquistato. Vuoi per la sensibilità della mia pelle e vuoi anche per il mio disincanto di addetta ai lavori che mille prodotti ha già provato! Ma questa è riuscita laddove altri avevano fallito! Una maschera detossinante ed ossigenante. Si applica con il pennellino (incluso nella confezione) e si lascia in posa per 15-20 minuti. La sensazione è buona: non tira e non prude; non secca in modo fastidioso. Si rimuove con acqua calda massaggiandola con il guantino nero in dotazione. Risultato: pelle liscissima, morbida, luminosa e liftata. La pelle appare compatta, il poro invisibile e anche i micro segni sembrano spariti... Assolutamente lontana dai risultati di qualsiasi altra maschera ‘nera’! Senza assillarvi con la pappardella tecnica (a cui io sono molto sensibile ed analizzo scrupolosamente), vi do giusto due informazioni su questa ‘meraviglia’. L’azione detossinante è svolta da argilla vulcanica e dal carbone attivo; un complesso a base di ossigeno agisce negli strati più profondi della pelle, rifornisce le cellule di ossigeno e promuove la produzione naturale di collagene sostenendo il turnover cellulare; un estratto dal seme di pompelmo ha azione antiossidante e antisettica, regolarizza il sebo e minimizza i pori; dulcis in fundo, l’acido salicilico, il mandelico ed un estratto dal fiore di ibisco fanno la magia finale. Il tutto calibrato magistralmente per essere utilizzato anche dalle pelli più sensibili (come la mia!). Non ho altro da aggiungere...se non: PROVATELA ASSOLUTAMENTE!!!  

Read more

ROCK YOUR FRAGRANCE #20 PENHALIGON’S VS STING

by Laura Palumbo

ROCK YOUR FRAGRANCE # 20 PENHALIGON'S VS STING

PENHALIGON’S VS STING BLENHEIM BOUQUET VS AN ENGLISHMAN IN NEW YORK Penhaligon’s crea questa fragranza nel 1902 come un abito di alta sartoria per il duca di Marlborough. I don't take coffee I take tea my dear -Io non prendo caffè, prendo il tè mia cara- I like my toast done on one side -mi piace il lato croccante del mio toast- Una fragranza maschile, raffinata, di una consapevole eleganza... See me walking down Fifth Avenue -Guardami qando scendo nella Fifth Avenue- A walking cane here at my side -ho un bastone da passeggio a fianco- I take it everywhere I walk -lo porto ovunque a passeggio- I'm an Englishman in New York -Io sono un inglese a New York- Sentori aromatici di lavanda inglese, resi aspri dal succo di limone italiano e di lime. Una punta di pepe nero per sorprendere... I'm an alien I'm a legal alien -sono uno straniero, un perfetto straniero- I'm an Englishman in New York -Io sono un inglese a New York- Nel finale, un tocco discreto di muschio si accorda con la resina di pino per rendere irresistibile il gentleman che indossa questa fragranza che trascende il tempo. If, "Manners maketh man" as someone said -Se le maniere fanno un uomo, come ha detto qualcuno- Than he's the hero of the day -dunque è lui l'eroe del giorno- It takes a man to suffer ignorance and smile -Serve un uomo per sopportare l'ignoranza e sorridere- Be yourself no matter what they say -sii te stesso e non tener cura degli altri-

Read more

ROCK YOUR FRAGRANCE #21 LIQUIDES IMAGINAIRES VS BLONDIE

by Laura Palumbo

ROCK YOUR FRAGRANCE # 21 LIQUIDES IMAGINAIRES VS BLONDIE

LIQUIDES IMAGINAIRES VS BLONDIE DOM ROSA VS CALL ME Colour me your colour, darling -Colorami con il tuo colore, tesoro- I know who you are -so chi sei- Dom Rosa ci accoglie subito con le sue bollicine! Champagne rosé che inebria le mente... Call me, call me any, anytime -Chiamami, chiamami in qualsiasi momento- Call me, I'll arrive -Chiamami, arriverò- You can call me any day or night -puoi chiamarmi giorno e notte- Una pioggia di petali di rosa damascena accompagnata da una nota penetrante di chiodi di garofano e una sottile allusione di incenso Cover me with kisses, baby -riempimi di baci, baby- Cover me with love -riempimi di amore- Roll me in designer sheets -avvolgimi nelle lenzuola disegnate- I'll never get enough -Non ne avrò mai abbastanza- Ed ecco il contrasto: un fondo terroso di legno di cedro, guaiaco e vetiver. Un profumo con un fascino travolgente ed ammaliante...una seduzione pericolosa He speaks the languages of love -lui parla la lingua dell'amore- Amore, chiamami, chiamami Appelle-moi mon cheri, appelle-moi Anytime, anyplace, anywhere, any way -Sempre, in qualsiasi posto,ovunque, in qualsiasi modo- Scopri DOM ROSA

Read more

ROCK YOUR FRAGRANCE #22 PROFUMUM VS MORCHEEBA

by Laura Palumbo

ROCK YOUR FRAGRANCE # 22 PROFUMUM VS MORCHEEBA

PROFUMUM VS MORCHEEBA ACQUA DI SALE VS THE SEA Quel profumo speciale che ha la pelle bagnata dall’acqua di mare...   I left my soul there -lì ho lasciato la mia anima- Down by the sea -Giù vicino al mare- I lost control here -Qui ho perso il controllo- Living free -Vivendo libero- Il legno di cedro morbido, aromatico, avvolgente e sale, alghe, mare... tutto inondato dalla luce del sole accecante      Fishing boats sail past the shore -Barche da pesca veleggiano oltre la riva- No singing may-day any more -Non chiedono più aiuto- The sun is shining -Il sole brilla- The water's clear -L'acqua è chiara- Just you and I walk along the pier -Voglio soltanto che tu ed io camminiamo lungo il molo- Un sentore verde, selvatico, mediterraneo... è il mirto che incornicia la spiaggia quasi a proteggerla...     I left my soul there -lì ho lasciato la mia anima- Down by the sea -Giù vicino al mare- I lost control with you -Perdo il controllo con te- And living, living -E vivo, vivo- And I, living, by the sea -E io lo faccio vivendo vicino al mare-

Read more